… Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene” inizia con le parole di Borsellino il comunicato stampa di Giuseppe Ciminnisi, coordinatore dei Familiari Vittime di mafia dell’Associazione “I Cittadini contro le mafie e la corruzione”. “Ho riflettuto a lungo sulle parole pronunciate dal Giudice Paolo Borsellino, prima di intervenire in merito allo scoop comparso in questi […]
A chiederlo è Giuseppe Ciminnisi, responsabile nazionale dei familiari di vittime di mafia dell’Associazione “I Cittadini contro le mafie e la corruzione”. “Mentre a Caltanissetta si celebra il processo contro il boss Matteo Messina Denaro accusato di essere uno dei mandanti degli attentati di Capaci e via D’Amelio, pianificati nel corso di una riunione della […]
Continue reading …Che la madre dei cretini sia sempre incinta, è un detto che tutti conosciamo. Il guaio è quando all’imbecillità si unisce una cultura pseudo mafiosa che nella sua grettezza non tiene conto neppure del dolore che talune affermazioni possono causare in chi ha vissuto tragici eventi che ne hanno segnato la vita. La possibile presunta […]
Continue reading …Ho tra le mani il “doc. XCI n. 7” della Camera dei Deputati. Si tratta della Relazione, che dovrebbe essere semestrale, “sui programmi di protezione, sulla loro efficacia e sulle modalità generali di applicazione per colore che collaborano con la giustizia”. E’ relativo al primo semestre del 2015, presentato il 15 febbraio 2015, ma si […]
Continue reading …Si è tenuto nell’aula consiliare del Comune di Melilli l’incontro dibattito organizzato dalla locale Cooperativa Sociale Maria Ausiliatrice e dal coordinamento provinciale di Siracusa de ” I Cittadini Contro le mafie e la corruzione” sul tema “Immigrazione: diritti, doveri e competenze. Situazione attuale e scenari”. L’incontro è stato moderato dall’editore del giornale “La Valle dei Templi”, Gian […]
Continue reading …Funerale di Stato per l’equiparazione tra vittime del dovere, vittime del terrorismo e vittime di mafia. Dopo il requiem della sicurezza, che ha messo in ginocchio le forze di polizia con tagli insensati dinanzi l’avanzare del crimine e al rischio derivante dal fenomeno terroristico, a celebrare l’ennesimo funerale delle aspettative di tanti cittadini onesti – […]
Continue reading …Sembra diventato un canarino. Venti lunghi anni di assoluto silenzio interrotti improvvisamente da una loquacità che appare quantomeno assai sospetta. Totò Riina – “u curtu” o “la bestia”, come veniva indicato dagli uomini di “cosa nostra” – intercettato dopo un’udienza del processo sul patto stretto tra pezzi dello Stato e boss, si sfoga durante l’ora […]
Continue reading …Matri. Matruzza mia bedda ti taliu e vai ripitennu pi la via quantu e ranni lu duluri di na matri ti tingisti di niuru comu Maria Maria Addulurata a li pedi di la cruci. Mamà! Mamà chi t’arristà na fridda balata, na fotografia e du sciuriddri Oh Matruzza mia duci S’avissi nu putiri ranni ma […]
Continue reading …