Home » Posts tagged with » carabinieri
Come morì il Maresciallo Antonino Lombardo? Chiesta la riapertura delle indagini

Come morì il Maresciallo Antonino Lombardo? Chiesta la riapertura delle indagini

4 marzo 1995 – Nell’auto parcheggiata nel cortile del Comando Legione carabinieri Sicilia di Palermo, il Maresciallo Antonino Lombardo decide di mettere fine alla propria vita sparandosi con l’arma d’ordinanza. Un caso di suicidio presto risolto. Uno strano suicidio. Troppi dubbi, troppe lacune nelle indagini, che non hanno mai convinto i famigliari di quel Maresciallo […]

condividi su:
A chi fa ancora paura il Maresciallo Lombardo? Minacciati i familiari

La vicenda risale al 24 maggio, quando il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo riceve una pec avente per oggetto “Segnalazione cautelativa urgente”, dal contenuto che appare come una minaccia all’indirizzo dei figli del maresciallo Lombardo. Un  contenuto criptico che sembra finalizzato a costringere i figli di Lombardo a non proseguire nella ricerca della verità […]

condividi su:
Continue reading …
In “Cosa Nostra” erano tutti Carabinieri. Il carosello dei Servizi Segreti

Il capobanda era Faccia di Morto… no, scusate, mi sono confuso, Faccia di Morto era il capobanda in “Una Storia Americana” di  Edoardo De Angelis. Nel nostro caso, o meglio nel caso della puntata di ieri di Report, su Rai3, il capobanda era Faccia da Mostro, in compagnia della bionda compagna, di Carabinieri, di appartenenti […]

condividi su:
Continue reading …
COVID-19 E FORZE DELL’ORDINE, BISOGNA CAMBIARE STRATEGIA PER NON PERDERE LA GUERRA – di Cleto Iafrate

Tutti ci auguriamo che la vita torni alla normalità nel più breve tempo possibile, ma bisogna anche prepararsi al peggio. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che il coronavirus è una pandemia. Non si tratta di una emergenza momentanea, ma è in atto una guerra contro un nemico invisibile che miete ogni giorno centinaia […]

condividi su:
Continue reading …
Corte di Cassazione, il rapporto di dipendenza funzionale della polizia giudiziaria con l’autorità giudiziaria esclude ogni interferenza della scala gerarchica nella conduzione delle indagini – di Cleto Iafrate

Un Maresciallo dei Carabinieri, comandante di Stazione, viene condannato dal Tribunale militare di Verona alla pena di anni uno di reclusione militare per i seguenti reati:   insubordinazione con ingiuria continuata e aggravata (art. 189 c.p.m.p., comma 2 e art. 47 c.p.m.p., n. 2) per aver offeso il prestigio, l’onore e la dignità del suo […]

condividi su:
Continue reading …
Cremona – Finanziere si suicida in caserma

Un colpo di pistola sotto l’ascella. Ha posto così fine alla propria esistenza il maresciallo della Guardia di Finanza, S.C. di 43 anni,  che lascia la moglie e tre figlie in tenera età. Si tratta del 45° suicidio tra appartenenti alle Forze dell’Ordine e Forze Armate nel 2019, che sembra essere l’anno nero delle morti, […]

condividi su:
Continue reading …
Belluno – Suicida Alpina del Settimo Reggimento

La strage silente delle divise Ieri, è toccato a T.R., Alpina del Settimo Reggimento, impiccatasi nel proprio alloggio nella caserma Salsa di Belluno. Un numero, un nome tra i tanti. Certamente non è così per i familiari, per i colleghi più vicini, per quanti l’hanno stimata e voluta bene. Il motivo di un gesto estremo, […]

condividi su:
Continue reading …
Da bel film a grande delusione

Ho finalmente trovato il coraggio di vedere il film su Stefano Cucchi. Dico coraggio perché la storia la conosco così bene, che non avevo nessuna intenzione di rivederla sullo schermo. Però alla fine sono contento di averlo visto, per tanti motivi, ma non è così facile come sembra, il giudizio. Prima di tutto le cose […]

condividi su:
Continue reading …
Presentati gli Annali 2017-2018 dell’Associazione Nomentana di Storia e Archeologia onlus (ANSA).

Presentati gli Annali 2017-2018 dell’Associazione Nomentana di Storia e Archeologia onlus (ANSA). Venerdì 30 novembre u.s., a Monterotondo (RM) presso la biblioteca Comunale, l’Associazione Nomentana  di Storia e archeologia onlus  ha presentato i suoi storici Annali,  rivista  scientifica che resiste da ben 23 anni. Gli Annali sono presenti nelle più importanti biblioteche nazionali ed internazionali […]

condividi su:
Continue reading …
Dura lex, sed lex – Trattativa, stragi e depistaggi

È vero, le sentenze non si discutono, ma dinanzi talune vicende giudiziarie mi torna alla mente una frase – non ricordo di chi – che pressappoco recitava così: una sentenza non è l’esito di un’indagine che porta alla verità, ma soltanto la risoluzione di una lite tra le parti. Una frase che di recente ho […]

condividi su:
Continue reading …
Page 1 of 6123Next ›Last »