La Slovacchia è sotto shock per l’assassinio del giornalista Jan Kuciak il 26 febbraio. Le manifestazioni di sostegno si susseguono. Il 27enne era su una pista di corruzione ad alto livello che l’ha portato a legami con la mafia calabrese della ‘ndrangheta. Un collega del giovane giornalista slovacco ha espresso i suoi sospetti. Jan Kuciak […]
Ma no! Non era un attentato. Aveva trovato un’arma nel giardinetto dove viveva perché senza tetto ed ha pensato di usarla per rapinare qualche malcapitato. Va bene, poteva anche dormire dalla sorella o da un amico nel ridente quartiere di Molenbeek, uno dei più radicalizzati del Belgio, però gli hanno smantellato presunte cellule islamiste. Forse […]
Continue reading …La risposta di Edmond Godo, presidente di Besa, l’associazione della comunità albanese in Italia, alle parole di Santanchè: “Chiediamo le sue dimissioni da deputata“. Questo dopo la dichiarazione della Santanché: “Affondare i barconi in partenza, come in Albania” “Le parole della deputata Santanchè sono inaccettabili. Parole troppo incivili e arroganti per non sembrare cinicamente calcolate. Tragedie […]
Continue reading …Bosnia-Erzegovina – Una piccola nazione, dalla quale potrebbe partire il colpo mortale all’Europa. Durante la guerra dei Balcani (1992/95), molti paesi islamici offrirono ai bosniaci assistenza finanziaria e militare, inviando migliaia di guerriglieri mujaheddin per combattere e contrastare le ambizioni espansionistiche della Serbia di Slobodan Milosevic. L’Accordo di pace di Dayton del 1995, che pose […]
Continue reading …Si è tenuta il 29-31 Ottobre 2011 allo Xijiao Hotel di Pechino (Cina), la “Terza Sessione del Forum internazionale sulla criminalità e diritto penale nell’era globale”, che ha visto la partecipazione delle delegazioni provenienti da 17 diversi paesi. Tema della conferenza, il terrorismo in tutto il mondo in epoca post-Bin Laden e le contromisure da […]
Continue reading …Pristina, Kosovo – Sarà un procuratore americano ad indagare in merito al presunto traffico d’organi, del quale sarebbe accusato il Primo Ministro del Kosovo Hashim Thaci. Il 25 gennaio, il Consiglio d’Europa, aveva approvato a larghissima maggioranza la relazione del senatore svizzero Dick Marty , il quale aveva denunciato un vasto traffico di organi (espiantati […]
Continue reading …I Paesi europei appoggiano il governo del Kosovo senza tuttavia badare al fatto che esso è costituito da boss della mafia. Questo il duro giudizio espresso a Mosca, alla vigilia del terzo anniversario dell’indipendenza proclamata a Pristina, da Pino Arlacchi, l’eurodeputato del gruppo socialista ex responsabile dell’ONU per la lotta al traffico di stupefacenti e […]
Continue reading …