Il 23 e 24 novembre presso le Case Sanfilippo si è svolta la sesta edizione delle Giornate Gregoriane. L’evento si colloca tra le iniziative culturali del Parco rivolto prevalentemente ad un pubblico di specialisti e di addetti al settore. Quest’anno è stato dedicato ad un confronto internazionale di alto profilo scientifico su temi relativi alla conservazione dei monumenti archeologici con problematiche strutturali.
Alle giornate, oltre ai novantaquattro convegnisti regolarmente registrati, hanno partecipato esponenti di grande esperienza e chiara fama, italiani e stranieri, che hanno portato il loro contributo su una tematica di grande rilevanza per il Parco, in ragione dell’attenzione che da sempre l’Ente rivolge ai propri monumenti ed alla loro conservazione. Sono stati analizzati diversi casi di studio ed è stata posta l’attenzione anche su argomenti di carattere generale tra cui la legislazione sull’adeguamento antisismico in relazione ai monumenti archeologici. La discussione su quest’ultimo tema, di grandissima attualità, ha portato i convegnisti a programmare un nuovo incontro, probabilmente sempre ad Agrigento, per elaborare in merito un documento programmatico finalizzato ad una proposta di intervento legislativo. I lavori si sono conclusi con una tavola rotonda sul progetto di restauro del santuario rupestre di Agrigento alla quale a vario titolo hanno partecipato molti dei convegnisti, apportando idee e riflessioni assolutamente essenziali in un contesto di confronto e di crescita.
Se oggi la Valle è uno dei siti archeologici meglio conservati del Mediterraneo lo si deve certamente ad un’attenta programmazione degli interventi sui monumenti. In questo senso la necessità di misurarsi con un contesto scientifico internazionale, di confrontare le proprie esperienze con quelle che vengono portate avanti sull’Acropoli di Atene, nella Domus Aurea o nel sito di Paestum nasce dalla consapevolezza che solo attraverso lo scambio si può fare sempre meglio, nell’interesse del patrimonio del Parco e convinti del suo valore.