4 Luglio 2025
Home Il vino di Pirandello e il parco che non c’è

4 thoughts on “Il vino di Pirandello e il parco che non c’è

  1. Cari amici,sento dire ke siamo lamentosi,ke siamo faziosi, ke siamo pecoroni, ke siamo menefreghisti, ke siamo critici……allora penso xkè continuare a camminare con la testa bassa??? xkè nn alzarci e guardare la realtà del nostro paese senza nessun timore di essere aditati come ki vuol fare solo protagonismo o addirittura politica…..xkè nn cerchiamo (sempre nel rispetto dell’istituzioni) di avere tutte le risposte …..xkè nn cerchiamo di proporre a ki di competenza qualcosa di fattibile magari gli diamo una mano e solleveremo Aragona da un lento ma inesorabile declino!Ci sono tanti giovani intelligenti, meritevoli mi rivolgo a voi miei cari, proponete nn lasciate ke marketing e altro vi tolgano la vostra memoria storica!

  2. Incredibile!! Quanti soldi spesi inutilmente. Questi sono i soliti sprechi a danno dei cittadini che accettano di tutto e di più.

    Un brindisi al soave vino che non c’è. “In vino veritas”

  3. Cosa dire , non ci sono parole per definire queste situazioni a dir poco assurde.Ma come autorizzano la disfatta di un posto storico per costruire delle cantine per rilanciare il vino di pirandello, ma ….tutto questo viene fatto e lasciato alla deriva in balia di coloro che vanno a fare i cavoli loro in queste strutture che hanno sostituite e la torre e la miniera cancellando la storia di un intero paese e con i soldi pubblici il comico TOTO? avrebbe detto …..E IO PAGO……e si proprio cosi chi pagano sono sempre i fessi e i furbi intascano. Qualcuno si e perfino dimenticato che non poteva presentarsi a VINITALY per pubblicizzare il vino di Pirandello che sicuramente non lo berranno ne i turisti ne la futura generazione perche’tutto cio potrebbe essere la solita beffa che pero’ crea sempre il solito danno economico o no?

  4. Tutti i turisti (solo virtuali)che verranno ad Aragona a visitare il parco minerario che non c’e’ piu’, verranno accolti da un paesaggio a dir poco lunare e si sentiranno talmente presi in giro che probabilmente Aragona la cancelleranno dalle loro visioni , voglio vedere chi sara’ quell’incoscente che li accompagnera’ in questo posto dove vedranno solo sperpero di soldi e null’altro perche’ tutto quello che vedranno e sicuramente il cattivo gusto di chi ha permesso di fare tale porcherie e il denaro speso per tale schifezza che non dice niente e ancora di piu lasciata nell’incuria con porte rotte vetri rotti piastrelle staccate impianti elettrici lasciati con fili volanti scoperti e pericolosissimi.Che immagine potranno avere i turisti di opere tanto decantati dalla giunta ciomunale e poi laciati cosi’ si evince chiaramente che tutti coloro che hanno partecipato alla disfatta di un bene storico accecati dall’idea di BRINDARE CON I VINI DI PIRANDELLO non si sono accorti che erano gia ubriachi prima di produrre tali vini e brindare alla faccia di tutti compresi coloro che invece hanno lottato per evitare tale scempio,che coraggio bravi bravissimi alle menti diaboliche promotori di tanta nefansezza auguro un Prosit e brindo metaforicamente con loro CIN CIN alla Vostra salute (che Dio ve la conservi per combinare ancora qualche disastro che possibilmente non sara’ l’ultimo questo della torre mineraria GRADISCE ROSSO O BIANCO O IL VINO TRASPARENTE PREGO GRADITE A VOSTRO GUSTO E PIACIMENTO CIN CIN

Lascia un commento