Il Ragioniere Giuseppe Ciulla è il nuovo componente del Collegio dei revisori dei conti del Comune di Aragona. L’elezione si è resa necessaria poiché dopo le dimissioni del Presidente Raimondo Vitello, date alcuni mesi addietro, al suo posto era subentrata la Dott.ssa Sardo, già componente del Collegio dei revisori, che cosi lasciava un posto vacante..
Giuseppe Ciulla e Francesco Vizzini erano i soli che avevano presentato formale domanda come previsto dal relativo bando di partecipazione. Nella giornata di lunedì 30 maggio, il Consiglio comunale di Aragona è stato chiamato a scegliere chi tra i due professionisti avrebbe dovuto occupare il posto vacante.
Il consigliere Biagio Bellanca, capogruppo di Futuro e Libertà, propone ai presenti la candidatura del Rag. Calogero Burgio, persona a suo dire preparata, seria e stimatissima.
Il consigliere Angelo Galluzzo, presa la parola, dichiara la sua fiducia nella persona del Rag. Ciulla anch’egli persona seria, preparata e stimata, che, peraltro, aveva presentato formale richiesta di partecipazione entro i termini previsti dal bando pubblicizzato dal comune di Aragona.
Cresce il malumore e alcuni consiglieri espressione dell’attuale governo della città, rimproverano a Bellanca e i suoi alleati di voler fare semplicemente del becero ostruzionismo, visto peraltro che Calogero Burgio, non avendo presentato alcuna richiesta entro i termini previsti dal bando di partecipazione, era chiaro che non avesse alcun interesse a spendersi per la causa.
Si inaspriscono i toni e lo scontro diventa acceso. Viene anche chiesto al segretario, Giovanna Italiano, se sia legittimo che a concorrere sia una persona che non ha presentato alcuna domanda di partecipazione e possibilmente ignora che una parte politica lo propone e lo sostiene. “Il bando serve per pubblicizzare un atto catturando adesioni tuttavia, lo stesso non è preclusivo di scelte diverse da parte del Consiglio”, queste le parole della Dott.ssa Italiano il Segretario comunale di Aragona.
Tagliato fuori Francesco Vizzini, la corsa al posto vacante vede in lizza Giuseppe Ciulla e Calogero Burgio. Presenti all’appello del Presidente del Consiglio comunale ben venti consiglieri; un Consiglio partecipato come mai si era visto negli ultimi mesi. Ne nasce un braccio di ferro tra maggioranza ed opposizione che si conclude, alla prima votazione, con la parità di dieci voti per parte.
Biagio Bellanca chiedendo di parlare fa presente che, secondo il suo parere come era successo in anni precedenti, preso atto dell’assoluto equilibrio quindi delle difficoltà di pervenire nelle successive votazioni a degli esiti diversi dalle scelte fatte dai partiti, dovrebbe considerarsi eletto il candidato più anziano anagraficamente, dunque, il Rag. Calogero Burgio. Il suggerimento, dopo le opportune verifiche da parte del Segretario comunale, non trovando fondamento normativo, viene accantonato e si procede con la seconda votazione che produce lo stesso esito della prima.
Si opta per una sospensione dei lavori consiliari di 15 minuti affinché i capigruppo pervengano a un momento d’incontro e convergenza politica nella scelta del nuovo membro dell’organo comunale di revisione dei conti. Non essendo pervenuti a nessuna convergenza, verosimilmente per manifestare il suo dissenso, l’opposizione abbandona l’aula nel tentativo di invalidare la seduta consiliare facendo mancare il numero legale.
Tutto inutile, poiché Gioacchino Volpe, il Presidente del Consiglio comunale, con grande imparzialità e senso di responsabilità permette con la sua presenza la validità della seduta e della terza votazione. E’ stato dunque deliberato dal Consiglio comunale che Giuseppe Ciulla sarà tra i componenti del Collegio dei revisori dei conti del comune di Aragona.
Soddisfatto dell’elezione di Ciulla si dichiara il consigliere Angelo Galluzzo, capogruppo del Pid, sostenitore della prima ora di Giuseppe Ciulla. “Sono soddisfatto – dichiara Angelo Galluzzo – per la convergenza, sul nome da me proposto, da parte della coalizione di cui faccio parte: Pid, MpA, Forza del Sud, Pd, IdV e alcuni consiglieri espressione di liste civiche. Una coalizione – continua Galluzzo – che con grande senso di responsabilità ha portato avanti il nome del professionista Ciulla, viste, peraltro, le gravi difficoltà economiche in cui si trova l’ente comune”.
Parole di elogio da parte del capogruppo del Pid per il Rag. Ciulla “persona capace e grande professionista che aiuterà col suo lavoro e abnegazione”, unitamente agli altri due revisori, questa amministrazione nel concreto progetto che prevede di portare avanti una serie di azioni volte ad evitare il dissesto finanziario”.
Il consigliere Galluzzo, tiene a sottolineare che la situazione è veramente difficile per Aragona e, forse, non tutti hanno la reale percezione del momento di grave difficoltà che l’ente sta attraversando. “Il dissesto – ha spiegato Angelo Galluzzo – significherebbe il commissariamento, e l’arrivo del commissario, comporterebbe sia un aumento delle tasse per far fronte ai debiti che, una mobilità indiscriminata dei dipendenti di questo comune e disagi per le loro famiglie”.
Galluzzo, in conclusione, invita le diverse forze politiche a mettere da parte dissidi e divisioni per lavorare assieme, a vantaggio di Aragona e della collettività aragonese, perché “la realtà – viene sottolineato – è molto peggiore di quello che si pensa”.
I lavori del Consiglio comunale riprenderanno lunedì 6 giugno alle ore 18. Domenica 5 giugno dalle ore 19.00 in piazza della Vittoria, il sindaco di Aragona, Alfonso Tedesco, terrà un comizio nel corso del quale informerà la cittadinanza sulle questioni che l’amministrazione comunale sta affrontando in questo difficilissimo momento finanziario ed in particolare sui fatti relativi alla gestione dei rifiuti, alla situazione economica e finanziaria dell’ente, al canile Tuberio.
Totò Castellana