“Alla luce del sole” contro il caporalato; dalla collaborazione tra Ministero del Lavoro e Movimento Cristiano Lavoratori il primo progetto operativo sul territorio
“Con questo progetto diamo concretamente avvio alle iniziative sul territorio, previste nel protocollo di intesa del 27 maggio, per contrastare il fenomeno del caporalato e promuovere il miglioramento delle condizioni di accoglienza dei lavoratori. Un tema che non può essere affrontato nella logica dell’emergenza, con risposte episodiche a fatti specifici, ma con un impegno costante e coordinato di tutti i soggetti interessati”.
Ad affermarlo è Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, commentando la presentazione, avvenuta ieri sera a Taranto, del progetto “Alla luce del sole”, realizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori e cofinanziato dal Ministero del Lavoro.
L’obiettivo del progetto è quello di creare da un lato una capillare azione d’informazione ai lavoratori e dall’altro un’incisiva sensibilizzazione della popolazione e delle imprese, con l’attivazione di sportelli sul territorio che avranno il compito di potenziare l’attività di tutela e di informazione attraverso un’assistenza tecnica a lavoratori e produttori ed una specifica campagna di comunicazione e sensibilizzazione.
“La capacità di iniziativa che i territori saranno in grado di assicurare – sottolinea il Ministro – è molto importante per contrastare il caporalato e il progetto del Movimento Cristiano Lavoratori si muove esattamente in questa direzione”.