
Lo ha detto Monica Gregori, Deputato di Sinistra Italiana, aprendo i lavori dell’Assemblea che, al Teatro Quirino di Roma, ha annunciato la nascita dei nuovi gruppi parlamentari.
“Rappresentiamo un mondo che un anno e mezzo fa era pieno di fiducia e speranza verso un Governo di centro sinistra che attuasse il programma ‘Italia, bene comune’, purtroppo non è andata così. La mutazione genetica, il trasformismo che ha visto un riposizionamento verso politiche di destra voluto dal PD, ha determinato – ha proseguito – una scissione silenziosa dei nostri militanti, che spesso hanno scelto l’astensione o la scorciatoia di soluzioni populiste“.
“Ci apprestiamo ad affrontare passaggi fondamentali, come la terza lettura della riforma costituzionale. È anche per questo che abbiamo ritenuto necessario un salto di qualità per rendere evidenti – ha aggiunto – le nostre proposte, proposte che vengono dalla voce dei cittadini. Lavoriamo ad una vera e propria proposta alternativa di Governo, con l’obiettivo di condizionare le scelte parlamentari su Europa, affinché l’Italia intraprenda una battaglia contro l’austerità favorendo politiche per investimenti pubblici, lavoro, economia, scuola, diritti civili, ambiente, con lo sviluppo della mobilità sostenibile e le energie rinnovabili, e la pace con la diminuzione delle spese militari e la cancellazione de programma degli F35“.