di Agostino Spataro
Desidero partecipare a questo 8 marzo 2015 pubblicando un modulo (un pò sbiadito) di una petizione del 1974 promossa dalle donne antifasciste di sinistra agrigentine (sottoscritto anche da alcuni uomini) in adesione “all’Appello alle Donne del mondo”lanciato da un Comitato internazionale fra cui figuravano Hortensia Bussi de Allende, compagna del Presidente Salvador Allende, deposto e barbaramente assassinato dai golpisti del generale Pinochet, Valentina Tereskova, la prima donna che è andata nello spazio, Melina Mercuri, grande attrice e “pasionaria” greca, Carla Capponi, medaglia d’oro della Resistenza, Amalia Fleming, Angela Davis e Jane Fonda, ecc.
Si tratta di un atto semplice ma intenso di solidarietà umana e politica fra donne così lontane, geograficamente, accomunate da una grande idea di libertà e di dignità.
Ne invierò una copia alle compagne cilene che, anche oggi da una posizione di governo, continuano a lottare, con qualche risultato, per affermare non solo i diritti del movimento femminile, ma quelli più generali alla scuola pubblica, al lavoro, alla salute.
Auspicando un pò più di riflessione sulla difficile condizione attuale e sul futuro delle donne e… degli uomini, poichè questa battaglia si vince tutti insieme o si perde, auguro a Tutte un Buon 8 Marzo.