Grazie al contributo dei crocieristi continua anche nel 2014 il progetto
“Get on Board for children”: obiettivo la lotta alla malnutrizione
Napoli, 21 gennaio 2014 – La collaborazione tra MSC Crociere e UNICEF contribuisce sin dal 2009 a regalare una speranza per i bambini bisognosi di tutto il mondo. In questi quattro anni, grazie all’iniziativa di MSC Crociere “Get on Board for Children” ed alla generosità degli ospiti della Compagnia, sono stati donati quasi 3 milioni di euro all’UNICEF per combattere la povertà e la disuguaglianza in Brasile, contribuendo a garantire l’accesso ad un’istruzione di qualità ai bambini di 126 comunità a rischio di Rio de Janeiro e San Paolo.
Oggi MSC Crociere ed UNICEF rinnovano la loro partnership con un nuovo obiettivo: fornire un aiuto ai bambini malnutriti attraverso la distribuzione di prodotti alimentari RUTF (Ready-to-Use Therapeutic Food) – come Plumpy’nut ®, idonei al trattamento della malnutrizione grave nei Paesi in via di sviluppo e colpiti da situazioni di crisi.
La malnutrizione e la carestia costano ogni anno la vita di oltre un milione di bambini e arrestano lo sviluppo fisico e mentale di molti altri. Normalmente la malnutrizione acuta grave richiede il ricovero in ospedale, ma i prodotti RUTF possono essere somministrati ai bambini direttamente dalla bustina, senza, dunque, che sia necessario un controllo medico o la miscela in acqua.
“Circa tre bustine al giorno per quattro-sei settimane possono mettere un bimbo malnutrito fuori pericolo di vita e grazie alla generosità dei nostri ospiti a bordo faremo il nostro meglio per salvare e migliorare quante più vite possibile – ha dichiarato Gianni Onorato, CEO di MSC Crociere – MSC Crociere crede che avere la leadership globale comporti una maggiore responsabilità verso i territori in cui opera, e come tale siamo orgogliosi di aver consolidato la nostra collaborazione con UNICEF. Insieme possiamo fare la differenza”.
“Siamo molto soddisfatti della partnership di lunga data con MSC Crociere, che dà un contributo significativo al miglioramento delle condizioni di vita di migliaia di bambini – ha dichiarato Elsbeth Müller, Direttore Esecutivo di UNICEF Svizzera – Siamo colpiti dalla generosità dei passeggeri. La loro donazione aiuta a garantire un futuro e la possibilità di crescere in modo sano. Siamo molto grati per questo grande impegno.”
Donando solo 1 € per “Get on Board for Children”, gli ospiti di MSC possono aiutare l’acquisto di tre pasti di RUTF. Un trattamento completo per salvare la vita di un bambino in quattro-sei settimane costa circa € 42.
In aggiunta alle donazioni ricevute dagli ospiti, MSC Crociere organizzerà per i bambini a bordo attività di edutainment (education/ entertainement), la sensibilizzazione sul lavoro dell’UNICEF e le esigenze dei bambini di tutto il mondo.
MSC Crociere – Compagnia leader nel Mediterraneo, in Sud Africa e in Brasile – possiede una flotta moderna composta da dodici navi che solcano i mari di tutto il mondo. Le sue unità navigano tutto l’anno nel Mediterraneo e offrono un’ampia gamma di itinerari stagionali nel Nord Europa, nell’Oceano Atlantico, nei Caraibi, nelle Antille Francesi, nel Nord e Sud America, nell’Africa del Sud, in quella Occidentale e nel Mar Rosso. La flotta è composta da: le ammiraglie MSC Preziosa, MSC Divina, MSC Splendida e MSC Fantasia appartenenti alla classe “Fantasia”; nella classe “Musica” figurano MSC Magnifica, MSC Poesia, MSC Orchestra e MSC Musica; infine MSC Sinfonia, MSC Armonia, MSC Opera, MSC Lirica, le navi della classe “Lirica”. MSC Crociere è l’unica Compagnia ad aver ricevuto le “7 Golden Pearls” dal Bureau Veritas quale riconoscimento del suo alto livello di gestione della qualità e della tutela ambientale ed ha ottenuto la doppia certificazione ISO 9001 e ISO 22000 per i sistemi di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare su tutti gli aspetti relativi al catering, sia a terra che a bordo. MSC Crociere, inoltre, ha a cuore il benessere dei bambini, e in qualità di leader del mercato responsabile, crede nelle attività che creano impatto positivo nelle regioni in cui opera. Per questa ragione la Compagnia ha stretto una partnership con l’UNICEF per finanziare un progetto comunitario rivolto alla formazione dei bimbi brasiliani in difficoltà. Ad oggi MSC Crociere ha raccolto oltre due milioni di euro.
UNICEF- Da 65 anni l’UNICEF è leader mondiale per la tutela dei bambini, lavorando sul campo in 156 paesi per aiutare i bambini a sopravvivere e crescere bene, dalla prima infanzia fino all’adolescenza. Come più grande fornitore al mondo di vaccini per i paesi in via di sviluppo, l’UNICEF sostiene la salute infantile e la nutrizione, l’acqua potabile e i servizi igienici, l’istruzione di base di qualità per tutti i ragazzi e le ragazze, la protezione dei bambini dalla violenza, sfruttamento o AIDS.L’UNICEF è finanziato interamente dai contributi volontari di privati, aziende, fondazioni e governi.