Oltre duecentocinquanta studenti appartenenti a ben sette Istituti scolastici diversi parteciperanno al “cultural day” di due giorni organizzata per giovedì 7 e venerdì 8 novembre prossimi per far meglio conoscere alle nuove generazioni i siti archeologici di “Finziade”, nel territorio di Licata, e di “Vito Soldano” nel territorio di Canicattì.
La due giorni di “cultural day” si inserisce nel programma delle iniziative organizzate dal Polo Universitario della Provincia di Agrigento nel contesto del progetto “Archeomed” che si propone di mettere in rete in formato 3D i siti minori di maggiore interesse archeologico dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo.
Gli altri siti compresi nel progetto coinvolti nel progetto, ed individuati dai rispettivi Paesi partner, sono quelli di “Gadara” in Giordania e di Shepherds’ Fields in Palestina.
Gli istituti scolastici che hanno aderito al “cultural day” del 7 e 8 novembre prossimi sono le Scuole Medie “Pirandello”, “Gangitano” e l’Istituto comprensivo “Verga” di Licata; ed ancora le scuole Medie “Bonsignore”, “De Pasquali”, “Quasimodo” e l’Istituto comprensivo “Marconi” di Licata.
Gli oltre 250 studenti che visiteranno i due siti, saranno accompagnati dai rispettivi insegnanti e sul posto sanno assistiti anche da un gruppo di archeologici che spiegheranno le caratteristiche architettoniche, le tecniche di costruzione e le peculiarità delle vestigia contestualizzando l’insediamento nell’ambito mediterraneo.
La promozione di questi due siti archeologici minori rientra tra le iniziative in programma nel contesto del Progetto “Archeomed” già on line all’indirizzo www.archeomedproject.eu che è stato finanziato dalla Comunità Europea in base ad una progettualità del Polo Universitario della Provincia di Agrigento d’intesa con l’ Università di Yarmouk Giordania; l’Università Palestinese Al Quds, la Società Sudgestaid di Roma e l’Associazione spagnola AlDO.
Scopo del progetto è la realizzazione una piattaforma informatica che consenta la “visita” in 3D dei siti coinvolti , ed offrire anche informazioni turistiche dettagliate sugli esercizi commerciali, i punti di ristorazione, la ricettività alberghiera ed i collegamenti ubicati nelle loro immediate vicinanze.