Herat, 16 ottobre 2013 – Nei giorni scorsi, dopo poco più di anno dal loro primo impiego operativo in Afghanistan, una coppia di elicotteri NH-90 dell’Aviazione dell’Esercito (AVES) in forza alla Task Force “Fenice” del Regional Command West (RC-W), dopo circa un’ora di volo di ricognizione sui cieli di Herat ha raggiunto e superato le 1000 ore di volo.
Gli NH-90 italiani, giunti in teatro operativo afghano il 20 agosto dello scorso anno e, per la prima volta in assoluto tra le nazioni partecipanti al consorzio di produzione (Italia, Germania, Francia, Olanda e Portogallo), sono stati impegnati in missioni operative di supporto al combattimento.
Questo elicottero da trasporto tattico, dotato di avanzati apparati avionici di bordo di ultima generazione, completamente integrati ai sistemi per la visione diurna e notturna, permette all’equipaggio un costante ed elevato stato di Situational Awareness, ovvero la piena e continua percezione di tutti gli aspetti tecnici ed operativi rilevanti per lo svolgimento in sicurezza delle missioni che, unita all’elevata professionalità ed esperienza maturata dai piloti anche in situazioni ambientali critiche tipiche di scenari operativi come quello afghano, dimostra di essere uno strumento estremamente flessibile a disposizione del comandante di RC-W.