Soloaffittivacanze.it, portale dedicato alle case vacanze, racconta le richieste più insolite di chi cerca on line un immobile turistico. Spiccano per originalità quelle dei padroni di animali domestici.
E’ pet friendly il 50% delle 35.000 delle case vacanze nel portafoglio Solo Affitti.
Tra le richieste più singolari dei clienti nell’estate 2013 Soloaffittivacanze.it (www.soloaffittivacanze.it <http://www.soloaffittivacanze.it> ), il primo progetto italiano di e-commerce per l’affitto di case vacanza in Italia e Europa gestito da Solo Affitti, ha stilato una piccola classifica. In testa ci sono quelle degli ‘amanti degli animali’. Non che ci sia niente di strano a portare in vacanza con sé ‘Fido’ e ‘Fuffi’ ma quando qualcuno chiede che l’appartamento possa ospitare 6 cani di grossa taglia piuttosto che una squadra di 6 gatti o che l’immobile abbia nelle immediate vicinanze un parcheggio visibile dalla finestra di casa, per controllare i cani chiusi in macchina (impegnati in quei giorni in una mostra canina) al povero agente rischiano di venire i capelli bianchi.
“Alla luce di queste richieste, forse un po’ particolari e insolite – racconta Silvia Spronelli, presidente di Solo Affitti, il franchising immobiliare leader in Italia nella locazione con 350 agenzie (40 in Spagna) – in sede di acquisizione dell’immobile ci facciamo rilasciare dal proprietario dell’immobile un’esplicita autorizzazione a ospitare in casa animali domestici e al momento il 50% degli oltre 35.000 immobili che proponiamo per le vacanze offre questa possibilità”.
Tra le richieste insolite pervenute a Soloaffittivacanze.it (www.soloaffittivacanze.it <http://www.soloaffittivacanze.it> ), c’è anche quella di chi pretendeva di prenotare l’appartamento per un solo giorno, proprio quello di ferragosto ma le case vacanze, è noto, si prenotano a settimane e non certo a giornata. “Questa casa non è un albergo!” sarebbe stata la risposta più appropriata.
E’ stata, poi, la volta di sei famiglie con 14 figli al seguito (per un totale 26 persone!): chiedevano di fare le vacanze tutti quanti assieme, roba da famiglia Bradford!
“Anche questa singolare richiesta – prosegue Silvia Spronelli – conferma un trend che abbiamo rilevato in crescita negli ultimi anni: gli italiani amano fare le vacanze in gruppo. In linea con questa tendenza c’è stato, quindi, un incremento di richieste per ville e casali, meglio ancora se dotati di piscina”.
Non è mancata perfino la richiesta di una coppia di sposini, desiderosa di fare il ricevimento di nozze in una villetta, voleva affittare solo le cucine e il giardino, dove si sarebbe svolto anche il rito civile del matrimonio, un padre era desideroso di affittare una casa per un giorno per festeggiare il 18esimo compleanno della figlia, invitando tutti i suoi amici. Per non parlare, infine, di quelli che neanche per la casa vacanza sono disposti a rinunciare alla vasca da bagno, al giardino attrezzato con barbecue e, ovviamente d’inverno, al caminetto.
“Chi affitta un immobile per trascorrere le vacanze – conclude Spronelli – vuole tutti i confort che avrebbe a casa propria, anzi molto di più. I proprietari di casa devono quindi compiere uno sforzo per soddisfare queste richieste, ristrutturando in modo adeguato l’immobile da locare. Le soluzioni improvvisate non hanno più mercato”.