“I prelievi effettuati dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento hanno confermato che le acque del mare di San Leone sono pulite e pertanto Zambuto deve revocare il divieto di balneazione.
Le analisi sgombrano il campo da interpretazioni approssimative e soprattutto da conclusioni allarmiste che hanno avuto solo l’effetto di diffondere paure e preoccupazioni nei bagnanti e creare un gravissimo danno economico e di immagine alla città di Agrigento ed alle attività balneari.
Alla luce degli esiti delle analisi, il sindaco Zambuto – dopo aver revocato il divieto di balneazione – dovrebbe chiedere scusa alla città, ai cittadini, ai bagnanti e agli operatori turistici, per i danni e i disagi prodotti dalla sua inopportuna decisione.
Resta il disappunto di una dolorosa sovraesposione mediatica della Città di Agrigento e del suo mare che ha determinato una evidente perdita di attrattività turistica nella parte cruciale della stagione”.
Lo afferma l’On. Salvatore Iacolino (PPE), Vicepresidente della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento Europeo.