E’ stato eletto il 30 aprile scorso il nuovo CdA del Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi di legno, che vede fra i suoi membri il titolare dell’azienda Fabbrica Imballaggi di Lentini (Sr)
Una squadra appena nominata, con alcuni rappresentanti alla prima esperienza in Consorzio e con un rinnovato spazio anche per la componente femminile: sono queste le novità del nuovo Consiglio di Amministrazione di Rilegno. Il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno è l’ente che coordina a livello nazionale la raccolta differenziata e il successivo avvio a riciclo di pallet, cassette per la frutta, bobine, casse industriali e altri scarti provenienti dalla raccolta urbana, evitando ogni anno che circa 1 milione e 500 mila tonnellate di rifiuti di legno finiscano in discarica.
Partecipano a Rilegno le imprese produttrici di imballaggi di legno, i fornitori di materia prima per la produzione degli imballaggi, gli importatori di materiale o di imballaggi legnosi; hanno inoltre diritto di partecipare al consorzio gli enti e le imprese che riciclano rifiuti di imballaggio in legno.
Tra gli eletti nella compagine del nuovo Consiglio di Amministrazione di Rilegno, rinnovato il 30 aprile scorso nella consueta assemblea annuale del consorzio a Cesenatico, c’è Cosimo Messina, titolare insieme al padre dell’azienda Fabbrica Imballaggi s.a.s di Lentini, in provincia di Siracusa. Messina è stato eletto consigliere insieme a Mario Mazzuccato a rappresentanza della categoria degli importatori di materiali da imballaggio e imballaggi di legno vuoti.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Rilegno, in carica per il triennio 2013-2016, è composto anche da: Giacomo Ghirlandetti (rappresentante delle associazioni nazionali di categoria), Roberto Valdinoci (rappresentante delle imprese riciclatrici), Milena De Rossi e Marco Vidoni (delegati per la categoria dei fornitori di materiali per imballaggi in legno), Fausto Crema e Mauro Mastrototaro (categoria dei produttori di imballaggi ortofrutticoli), Emanuele Barigazzi e Nicola Semeraro (categoria dei produttori di pallet), Michele Ballardini e Daniela Frattoloni (categoria dei produttori di imballaggi industriali). A completare il consiglio, i revisori dei conti Fedele Lanosa, Stefano Sirri e Fabio Rossi.
A fare da guida ai nuovi consiglieri ci sarà l’esperienza consolidata del neo rieletto presidente di Rilegno Fausto Crema, il cui mandato è stato rinnovato per i prossimi tre anni. New entry invece per il vice presidente: non più Ettore Durbiano (che non era tra i candidati eleggibili), ma Nicola Semeraro, che nel CdA riveste il ruolo di rappresentante dei produttori di pallet.