Ancora un appuntamento in città che mette a fuoco alcuni aspetti del centro storico di Agrigento.
Questa a volta a parlarne sono stati, sabato scorso, i Lions agrigentini che, guidati quest’anno da Giulio Sajeva, hanno avuto l’opportunità di rifletterci con le relazioni presentate da Valerio Landri, direttore della Caritas diocesana, e dall’avvocato Gaetano Caponnetto che tanta parte ha avuto negli ultimi decenni sui temi cittadini dell’urbanistica.
E così dopo una veloce carrellata da parte del presidente del club su alcune situazioni di degrado, che comportano seri problemi di staticità mettendo in grave pericolo la stessa pubblica incolumità, di taglio molto concreto ed antropologico sono state le riflessioni del Direttore della Caritas diocesana che, insieme ad un grande amore per il centro storico, ha indicato, pur in una situazione non certo facile, alcuni percorsi di speranza.
Di tono molto più pessimistico è stato invece l’intervento di Gaetano Caponnetto che partendo dalla normativa sulla tutela dei centri storici, intesi nella loro unitarietà paesaggistica e culturale, ha comunque indicato una possibile soluzione nell’avvio, in caso di inerzia dei proprietari, di procedure espropriative per pervenire anche a demolizioni capaci di creare nuovi spazi e nuove vie di penetrazione.
Il dibattito che è seguito è stato caratterizzato da riflessioni, quali quelle dell’ex intendente di finanza Allotta, o da proposte di priorità politiche, come quelle individuate dall’ex consigliere comunale Licata, che vede una possibile risorsa nell’insediamento nel centro storico dell’università.
Ma di centro storico, con contributi più tecnici, i Lions torneranno a parlare venerdì prossimo, all’ex collegio dei Filippini, quando, in occasione di un convegno aperto alla città, affronteranno ancora questo tema, mentre ormai si aspetta che entro qualche mese si concludano le indagini, finanziate dalla protezione civile regionale, che finalmente consentiranno, a partire da una serie progettazione a salvaguardia della cattedrale e della collina sulla quale insiste, di avviare concreti interventi sul centro storico… sperando che non sia troppo tardi.
2 dicembre 2012