Nuovi appuntamenti con l’edizione 2012 di Salvalarte Sicilia. Come di consueto, la manifestazione si pone l’obiettivo di denunciare il degrado e sollecitare il recupero dei beni.
PROGRAMMA SALVALARTE SICILIA 2012
Giovedì15 novembre
Monforte San Giorgio, dalle ore 10 alle ore 15, visita guidata, a cura degli alunni della classe V della Scuola primaria “S. Tuccio”, delle cavità artificiali e del santuario del colle dell’Immacolata.
Venerdì16esabato17novembre
Milazzo, dalle ore 10, visite guidate del Castello con il corteo storico curato dall’Associazione “Antiche torri”.
Sabato 17 novembre
Agrigento, ore 10.30, Monastero di Santo Spirito, conferenza stampa per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni per il recupero degli stucchi del Serpotta e delle altre opere d’arte custodite all’interno della Chiesa.
Domenica18novembre
Favignana, riscoperta di un luogo chiuso da anni, la “Camparia”, letteralmente: luogo che dava da campare, perchè sede di una delle più antiche e conosciute tonnare siciliane. All’interno si trovano i “bottazzi” e la barca utilizzata dai Florio e Donna Franca. Ore 10.00 – 13.00.
Palermo il circolo di Palermo Legambiente Futura organizza una visita guidata al Parco archeologico di Selinunte. Partenza ore 7.15 da piazza Lolli con pulmann. Colazione a sacco. Costo 22 euro.
Mazara del Vallo, iniziativa, alle ore 11.00, in contrada Quarara per chiedere la tutela del sito “Lu puzzu di la malavia”.