“La denuncia dell’imprenditore Moncada, che ha portato all’arresto di Vito Nicastri e dei suoi complici, è la dimostrazione che il settore delle rinnovabili in Sicilia ha al suo interno gli anticorpi per difendersi dalle infiltrazioni mafiose e dalla corruzione dei colletti bianchi”. A dichiararlo Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente. “E’, però, ancora una volta – continua – la dimostrazione di quanto sbagliato e poco efficace sia stato il blocco delle autorizzazioni volute da Lombardo che non ha tenuto lontano mafia e corruzioni, ma le ha, al contrario favorite. Basti pensare al fatto che oggi il denunciante Moncada è costretto a licenziare e trasferire le sua attività altrove, mentre l’arrestato Nicastri ha prosperato in Sicilia”.