I consiglieri provinciali Carmelo Avarello di “Sinistra Ecologia Libertà” e Nino Spoto dei “Comunisti Italiani – Federazione della Sinistra” hanno predisposto un consistente numero di emendamenti al Bilancio di Previsione per l’anno 2012.
Tra gli emendamenti prioritaria appare, per l’importanza delle problematiche connesse alla realtà del precariato, la proposta di incremento delle ore lavorative dalle attuali 18 a 36 fino al 31 dicembre 2012, per il personale con contratto a tempo determinato già in servizio presso l’Ente.
“E’ doveroso e prioritario” -hanno dichiarato i Consiglieri- “tutelare il personale dell’Ente che ha lavorato nel migliore dei modi possibili pur nell’incertezza e nella precarietà delle condizioni di trattamento, oggi più che mai, considerata la grave crisi in cui versa anche il nostro territorio. Ribadiamo ancora una volta che potere disporre del personale già formato dall’Ente, per un più adeguato numero di ore, significa non disperdere gli investimenti che l’Ente stesso ha in precedenza realizzato”.
Secondo la valutazione espressa dai consiglieri bisogna inoltre potenziare la viabilità provinciale e gli interventi strutturali necessari per la sicurezza degli edifici scolastici, facendo di questi tre argomenti le voci forti da estrapolare e su cui puntare nel Bilancio di Previsione per il 2012, onde evitare inutili perdite di denaro pubblico.
Cancellate immediatamente l’aumento della RC auto che ha fatto D’Orsi con un atto di Giunta. Cancellate tutte le spese del fondo di D’Orsi,tagliate telefoni,auto,riducete il numero degli assessori,riducetegli lo stipendio a tutti i Dirigenti,riducete il numero dei Dirigenti molti di questi inutili e tagliategli il cosiddetto “raggiungimento degli obiettivi”, fino ad oggi ne D’Orsi ne gli Assessori tutti quelli che ci sono stati e che ci sono, e i Dirigenti non hanno raggiunto nessun obbiettivo utile all’Ente Provincia.