Agrigento – Durante la direzione provinciale del PD, i giovani del partito hanno distribuito ai presenti il documento politico “Ricominciamo da qui”. Il testo, che è stato letto e relazionato dal segretario provinciale dei Giovani Democratici Salvatore Gazziano, si articolava in diversi punti, tra i quali la necessità dei GD di voler uscire dal silenzio in cui sarebbe avvolto il Partito Democratico della provincia di Agrigento, ritrovando unione tra le diverse correnti per dare vita a una gestione collegiale e transitoria che porti l’intero Partito a fissare una data per il congresso. L’auspicio dei GD è quello di ritrovare l’entusiasmo smarrito in questi ultimi tempi, perché, come sostengono nel documento, non si può non dare ascolto all’appello lanciato dal segretario nazionale Pierluigi Bersani, sul dare fiducia a una classe dirigente più giovane.
I GD hanno chiesto il ritiro del sostegno all’amministrazione provinciale, in quanto non rispecchia la scelta operata a livello regionale dai dirigenti del PD agrigentino che hanno deciso di schierarsi a favore della sfiducia del presidente Lombardo.
Nel documento, i GD hanno espresso preoccupazione per la chiusura dell’Italcementi e delle altre aziende del territorio, e vicinanza alle famiglie colpite da tali disagi. Inoltre, i GD hanno chiesto al Partito Democratico maggiore impegno per creare prospettive per i giovani che si immettono nel modo del lavoro, affinché possano formarsi in provincia di Agrigento le condizioni per far rimanere nei luoghi in cui sono nati i giovani laureati.
È possibile leggere il documento politico “Ricominciamo da qui” sui sito gdagrigento.it.