La Segreteria Provinciale della U I L esprime il proprio apprezzamento nei confronti della magistratura e delle forze dell’ordine che, con l’operazione Sel-Service, hanno troncato un sistema di connivenze, corruzione e malaffare che per anni ha attanagliato un importante settore del Comune di Agrigento, pesando sui cittadini onesti.
L’operazione Self-Service deve essere individuato come il segnale di un percorso virtuoso ed univoco che ci deve portare alla normalità, abbandonando le situazioni malate di imprenditori senza scrupoli e dipendenti pubblici infedeli.
Per la U I L occorre soprattutto che i cittadini onesti prendano coscienza che solo denunciando o segnalando atti e comportamenti non conformi alle regole, si possono centrare gli obiettivi di smantellamento di vere e proprie associazioni dedite al malaffare.
Ed anche la politica non può stare a guardare, è troppo comodo affermare che chi amministra non può controllare tutti.
La Segreteria Provinciale della U I L esprime la propria ferma convinzione che quanti amministrano hanno il dovere, soprattutto morale, di controllare . . . in maniera particolare quando si conferiscono incarichi di responsabilità all’interno della Pubblica Amministrazione.