Iniziate lunedì 7 novembre in val di Non, le riprese del film “Itaker”, diretto dal giovane regista Toni Trupia e prodotto da Michele Placido, dal regista romeno Bobby Paunescu e da Rai Cinema. La troupe si fermerà in Trentino per due settimane, grazie a un accordo sottoscritto fra la Provincia autonoma di Trento attraverso la Trentino Film Commission e la produzione.
Diverse le location individuate per le scene trentine, che si alterneranno fra la Val di Non, il capoluogo Trento e la città di Rovereto. Parte del film sarà girata anche a Bucarest.
Il protagonista, il piccolo Pietro, è un giovanissimo attore trentino di nove anni, che reciterà accanto ai principali interpreti che saranno impersonati da Francesco Scianna, Michele Placido e Monica Birladeanu.
“Itaker”, che sarà distribuito nelle sale italiane nel 2012, proprio quando la Germania celebrerà il cinquantesimo delle forti ondate migratorie dai Paesi mediterranei, è una storia di migrazione, ambientata nel 1962.
Il titolo, infatti, significa “italianacci”, uno dei tanti dispregiativi con cui erano appellati gli italiani emigrati in Germania.
Il film racconta il viaggio compiuto da Pietro, un bambino di nove anni orfano di madre, che parte dal suo piccolo paese in Trentino per cercare il padre emigrato, del quale non ha più notizie da tempo. Ad accompagnarlo in questo viaggio, duro ma pieno di scoperte, è Benito interpretato da Francesco Scianna, un italiano spiantato che, suo malgrado, grazie a Pietro, scoprirà cosa significa essere padre. Sullo sfondo della vicenda principale, il mondo degli emigranti italiani in Germania e le loro speranze di un avvenire migliore.
Il film è diretto dal regista favarese Toni Trupia, al suo secondo lungometraggio dopo “L’uomo Giusto”. La sceneggiatura originale è curata dallo stesso Trupia, insieme a Leonardo Marini e Michele Placido. La produzione è sostenuta da Goldenart Production, Rai Cinema e Mandragora Movies (Bobby Paunescu). La distribuzione è Cinecittà Luce. Il film è sostenuto da Trentino Film Commission e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la cui Commissione Cinema ha tra l’altro attribuito al progetto il riconoscimento di interesse culturale.
One Response to Iniziate le riprese di ITAKER, film scritto e diretto dal favarese Toni Trupia e prodotto da Michele Placido