Un ringraziamento personale a tutto il pubblico al quale spetta il vero merito del successo dello spettacolo di Jovanotti che martedì sera ha fatto riaccendere i mega riflettori del Teatro Valle dei Templi di Piana San Gregorio.
Un pubblico che ha dimostrato maturità nella partecipazione ai grandi eventi, sotto il profilo comportamentale, nell’afflusso e deflusso ma soprattutto un pubblico caloroso nei confronti dell’artista che ha ricambiato con una frizzante esibizione da vera serata speciale.
Inevitabile sottolineare come anche l’artista abbia percepito tutta l’atmosfera e l’entusiasmo della gente e lo ha ribadito più volte tanto da prolungarsi in altri brani fuori scaletta e in conversazioni con il pubblico adolescente.
Si può ben dire e riconoscere che anche Agrigento ha un suo pubblico fidelizzato e colto di cui fidarsi ma soprattutto su cui contare per proporre altre iniziative di altissimo livello. Un vero e proprio patrimonio umano che associato al nostro patrimonio archeologico e monumentale non può che destare invidia ma far di contro onore a quegli antichi greci che tra i primi hanno prescelto la ns. terra come la loro seconda casa, affidandoci la propria consistente e grandiosa eredità.
Questa è la forza dell’entusiasmo del pubblico che ci rende capaci di montare e smontare palchi, allestire arene in una nottata o solo in qualche giorno, un pubblico capace di accettare e criticare al contempo, forte della propria dignità e certamente non disposto a barattarsela con uno o con qualche invito gratuito. E non solo….un pubblico eterogeneo e variegato per provenienza ed età, in grado di ascoltare e seguire le informazioni utili sulla viabilità per come meglio raggiungere la location e soprattutto accorto nel rispettare l’ambiente ospitante. Una risorsa capace di salvare qualsiasi iniziativa culturale e costruttiva ma solo se convinta di farlo. A noi è toccato il compito di mettere in evidenza la giusta realtà della convivenza sociale in nome di un’unica logica della ragione e della coerenza comportamentale.
Anche la scelta del periodo è risultata di ritorno per tutto l’indotto economico del territorio, nell’ottica di quel principio di destagionalizzazione che di fatto ha comportato e inciso notevolmente sul prolungamento delle vacanze estive da parte dei tanti sopraggiunti da ogni parte della Sicilia – invogliati anche dal costo del biglietto notevolmente ribassato rispetto a quello proposto sul resto del territorio nazionale e di circa un migliaio di spettatori arrivati da ogni parte d’Italia.
In questa ottica e con questi presupposti intendiamo continuare lungo la scia di un percorso avviato oltre un decennio fa, rinviando tutti ai prossimi appuntamenti e alle prossime manifestazioni e garantendo la ns. disponibilità piena e professionale a fronte della Vs. stima e del Vs. entusiasmo, senza dover percorrere i tantissimi kilometri che spesso siamo costretti a fare.
Ecco perché anche a Natale abbiamo programmato uno spettacolo di produzione garantita I Promessi Sposi in vendita già per le date dal 26 al 31 dicembre 2011 al Palforum Sportvillage Giuseppe Bellavia. Info www.ilsestante.net.
Enzo Bellavia