21 Aprile 2025
Home Aragona – Il piccolo giallo delle “basole”

8 thoughts on “Aragona – Il piccolo giallo delle “basole”

  1. Problematike,reperire,comune accordo…ke suono odioso ke hanno queste parole!!!! come al solito stiamo a guardà……!!! Il sindaco ci spiega ….ma xkè nn spiega come si arriva a fare dei lavori senza prima sapere quanto materiale occorre??!!! ma come sempre noi capiremo ,loro faranno e gli altri rideranno!!!!

  2. Si dice che anche i gerarchi di Benito Mussolini avevano il vezzo di spostare la flottiglia aerea e i mezzi corazzati là dove era prevista una parata militare alla quale avrebbe partecipato il Duce!!
    Evidentemente al comune di Aragona hanno seguito l’esempio!!!
    Per ripristinare il basolato di via IV Aprile si potranno utilizzare le basole divelte, dal mese di novembre dell’anno scorso,di via Vincenzo Monti per poi queste, a loro volta, essere sostituite da quelle di via Caltanissetta in un gioco di cuci e scuci finalizzato a ripartire equamente i disagi provocati da chi non ha saputo calcolare con esattezza il materiale da utilizzare per il cantiere di piazza Madrice.
    Biagio Bellanca

  3. Grande Biagino

    Chissa bella è!!!! Un’amministrazione rossa che imita un regime “nero”…..

    A me invece sembra il frutto di una grande confusione d’idee almeno il duce da quel punto di vista aveva le idee chiare…..

  4. Sign. Biagio Bellanca lei dov’era mentre succedeva tutto questo???? lei nn fa parte di quella opposizione (kiamasi cosi’ xkè dovrebbe opporsi ) ke deve vigilare ,opporsi quando le cose nn sono kiare?????? o adesso ke siamo in campagna elettorale tutti siete contro tutti??? adesso siete tutti paladini della giustizia???? no no no….Dovete capire ke quell’era è finita ..noi Aragonesi adesso sappiamo come scegliere x le prossime elezioni…..non è questa la politica ke vogliamo!
    Tutti ,indistintamente,siete colpevoli del disastro di Aragona!!!

  5. Gentilissima Tatiana, non ho alcuna difficoltà a risponderle perchè mentre, come dice Lei,succedeva tutto questo io ero in consiglio comunale a contrastare l’operato, a dir poco approssimativo,di chi era preposto alla gestione del cantiere, prendendo spunto da una interrogazione presentata dal consigliere Morreale e denunciando pubblicamente, ad esempio, la non perfetta corrispondenza tra il materiale previsto nel capitolato di gara e quanto effettivamente fornito, così come non ho avuto alcuna remora a indicare le reali responsabilità circa la progettazione e la soluzione per ovviare agli errori fatti.Non ho mai avuto difficoltà ad assumermi le mie responsabilità, e tre queste non posso certamente annoverare il disastro nel quale versa Aragona.
    La ringrazio per la domanda formulata che mi ha consentito la risposta sopra riportata.
    Biagio Bellanca

  6. “Mussolini…… Persona fina comu chiddru unna nnà nasciri chiù”

    Evitiamo di fare paragoni inappropriati.

    Tornando a Biagio, è vero il coraggio non gli fa difetto e in consiglio ho letto che sui cantieri scuola si era messo di traverso

    https://lavalledeitempli.net/2011/06/06/bellanca-a-tedesco-il-fallimento-amministrativo-della-sua-giunta-verso-la-bancarotta-fraudolenta-di-questo-comune/

    Alla fine però consigliere Bellanca devi riconoscere che non è servita a molto questa tua presa di posizione se i risultati sono quelli sotto gli occhi di tutti. O non conti nulla oppure hai sollevato il problema solo tu perché per gli altri non sussisteva cioè le cose andavano bene per come erano state concepite.

  7. Egregio senza pila,purtroppo quello che avevo paventato in ordine al completamento, o meglio del mancato completamento, del cantiere di piazza Madrice si è aimè puntualmente verificato!!!
    Cantiere sospeso, basole da collocare, spazio tra un cantiere e l’altro ancora da definire, zona limitrofa ai pozzetti dei servizi a rete in cemento armato ecc. ecc…
    Non so quanto conto, per me non è importante. Quello che risulta irrinunciabile per me è che quanto sottolineato in consiglio comunale e da questo spazio di confronto lo abbia potuto esprimere in assoluta libertà di coscenza affinche quanto avvenuto non cada nell’obblio e nell’indifferenza dei tanti che si girano dall’altra parte per non vedere.
    P.So. il termine “pila” è riferito alla pila di Volta, a qulla che si usava un tempo per lavare o alla libertà con la quale ti esprimi?
    Fammi sapere!!!
    Biagio Bellanca

  8. X il Sign.Biagio Bellanca:Intanto la ringrazio x la sua gentilezza nel rispondere.Ma nn so’ quanto adesso conti la libertà di esprimere e sottolineare uno stato di fatto…..x noi aragonesi rimane la mara delusione di aver visto deturpare una piazza dove noi ci riconoscevamo…..vorrei approfittare della sua disponibilità x porle un’altra domanda ke nulla a ke vedere con le basole.Come farete a rimborsare tutte quelle famiglie ke stanno anticipando i soldi (autobus) x consentire la frequenza a scuola dei propri figli?
    nel ringraziarla ,le porgo i miei saluti.

Lascia un commento