Il Comune ha pronti i progetti per ottenere i finanziamenti europei per il recupero della palestra coperta e del campo di atletica di Villaseta.
L’Amministrazione comunale ha pronti i progetti relativi all’impiantistica sportiva da finanziare con i fondi comunitari.
Il bando regionale per la presentazione dei progetti per la riqualificazione degli impianti sportivi di Agrigento, con una prima scadenza il 4 agosto, ha avuto una proroga di 60 giorni.
L’ufficio tecnico comunale, utilizzando esclusivamente personale dipendente, ha già elaborato e pronti due specifici progetti, che presenterà alla Regione, per ottenere i relativi finanziamenti che riguardano il recupero e messa in funzione della palestra coperta di Villaseta, ex aula bunker e del campo di atletica leggera, sempre ubicata a Villaseta, nel contesto dell’impiantistica sportiva del “Parco del mediterraneo”.
L’ulteririore proroga al 5 ottobre 2011, della scadenza del bando regionale, sarà utilizzata dai tecnici comunali per affinare ancora meglio i progetti elaborati, completandoli con le attestazioni di Enti con i quali si è già avuta una proficua interlocuzione, quali il CONI provinciale, l’Associazione Albergatori di Agrigento e la federazione italiana atletica leggera.
Le attestazioni positive di tali Enti, arricchirà i progetti al fine di ottenere un maggiore punteggio e la certezza di potere attingere ai finanziamenti comunitari messi a disposizione.
“Voglio cogliere l’occasione – dice il Sindaco Zambuto – smentendo una notizia, apparsa su un sito web, che accusava il Comune di avere perso i finanziamenti comunitari per non avere presentato i progetti entro il termine di scadenza del bando, per ribadire che gli uffici tecnici di questa Amministrazione, guidati dall’Assessore Renato Buscaglia, si sono mossi con efficienza ed operatività per realizzare al meglio i progetti di recupero degli impianti sportivi agrigentini che saranno regolarmente presentati entro i termini previsti e che, pertanto, riusciremo certamente ad ottenere i finanziamenti europei per gli impianti della palestra coperta e della pista di atletica. Voglio anche ricordare che sono in cantiere i progetti relativi al campo di rugby, alla manutenzione straordinaria dei campi di tennis e della piscina, con interventi per l’accesso facilitato ai portatori di disabilità fisiche. Questa Amministrazione sta lavorando con impegno affinchè il recupero e la messa in funzione di tutti gli impianti sportivi del “Parco del mediterraneo” di Villaseta, possa diventare una bella realtà per tutti gli agrigentini appassionati di sport”.