Agrigento – I Consiglieri Provinciali, Orazio Guarraci e Leo Vinci, unitamente agli Assessori Paolo Ferrara e Paolo Felice del Partito di “Forza del Sud”, valutano irresponsabile e irrituale la posizione politica che stanno assumendo alcuni Consiglieri Provinciali di Agrigento. La preannunciata richiesta della mozione di sfiducia, che appare immotivata e frutto di rancori personali, è la dimostrazione del disinteresse e del distacco nei confronti dei cittadini e l’assoluta insensibilità per la risoluzione dei tantissimi problemi sociali e collettivi che attanagliano la nostra provincia. Analizziamo quali conseguenze potrebbe determinare la mozione di sfiducia, ovviamente la decadenza del Presidente, della Giunta e del Consiglio. Questi sarebbero sostituiti da Commissari Straordinari scelti e inviati ad Agrigento dal Presidente Lombardo. Determinando così, l’interruzione della spinta propulsiva e l’impegno profuso dal Presidente D’Orsi, finalizzato alla realizzazione dell’aeroporto, all’attenzione che l’Amministrazione D’Orsi sta dimostrando per la manutenzione e la ristrutturazione delle strade provinciali, per non parlare dell’impegno quotidiano del settore ambientale, del settore energetico, della solidarietà sociale, della protezione civile, delle isole minori, della cultura, del risanamento delle casse provinciale, delle risposte positive che dovranno essere date ai dipendenti contrattisti. Ci fermiamo qui, consapevoli di omettendo tante altre cose importanti. Allora, chiediamoci qual è l’obiettivo di tanto scomposto nervosismo? Forse quello di arrecare danno al territorio provinciale e addebitare ad altri la responsabilità? Oppure quello di apparire, in modo folkloristico e variopinto, come coloro che, sono stati i primi a parlare di sfiducia, anche se si ha la consapevolezza che non ci sono le condizioni affinché ciò possa essere una cosa seria? Si ha la sensazione che ci sia il tentativo di intimidire, la buona e positiva azione amministrativa portata avanti dall’Amministrazione D’Orsi, solo perché si è fuori dalla Giunta, e che pertanto, sarebbe meglio che non producesse effetti positivi a beneficio dei cittadini. I Consiglieri Provinciali di Forza del Sud, respingono e prendono le distanze da coloro che vogliono continuare il gioco al massacro, da coloro che con tatticismi e strategie, snaturando la propria funzione istituzionale, che dovrebbe guardare solo ed esclusivamente agli interessi generali e non a quelli personali e di parte. Proponiamo, a quanti manifestano la volontà di distruggere un percorso amministrativo, di attivarsi in modo positivo, proponendo iniziative a favore dello sviluppo della nostra provincia. La frustrazione e l’impotenza di alcuni soggetti, che non potendo manipolare e gestire la cosa pubblica con vecchie logiche del passato, non possono e non devono, inquinare un virtuoso clima d’impegno istituzionale finalizzato alla crescita e allo sviluppo della nostra provincia. A dimostrazione che è possibile impegnarsi per il bene comune, i sottoscritti Consiglieri Provinciali di Forza del Sud, presenteranno in Consiglio Provinciale la proposta per la redazione del Piano Provinciale dei Trasporti di Agrigento, necessario e indispensabile per programmare le infrastrutture nel nostro territorio, con scelte di integrazione dei sistemi intermodali, dove le arterie stradali e autostradali si innestano e si implementano con il trasporto ferroviario, quello portuale e quello aereo. Rivendichiamo per la nostra provincia, il diritto alla mobilità e ai trasporti, che partendo dalla necessità dell’aeroporto, si determini una concreta vertenza da condividere con i Governi Regionali e Nazionali per la successiva copertura finanziaria.