Il British Museum di Londra ha inviato un elenco di oggetti custoditi nel museo londinese di provenienza della nostra provincia che sono esposti nelle sale di Arte Greca e Romana e nella sezione dedicata alla Preistoria in Europa.
Nello specifico il Dipartimento di arte Greca e Romana è in possesso di 157 opere d’arte di cui 154 provenienti dagli scavi di Akragas, acquistati dal British Museum o donati da collezioni private, due provenienti da Licata e una proveniente dall’area di Sant’Angelo Muxaro.
Sette invece i reperti di epoca preistorica custoditi al British provenienti, sempre, dalla città dei templi.
Tra queste opere d’arte, di notevole fattura, una testa in marmo raffigurante la dea Hera o Giunone del periodo romano, copia dell’originale greco del 420 avanti Cristo, acquistata dal British Museum nel 1875 dall’antiquario romano Alessandro Castellani e un’Anfora trovata ad Agrigento del 550 avanti Cristo, raffigurante due lottatori durante un combattimento. Inoltre sempre al British Museum si può ammirare la famosa patera d’oro trovata a Sant’Angelo Muxaro ed acquista nella seconda metà del Settecento da Sir William Hamilton Ambasciatore Inglese nel Regno di Napoli
Con la lettera del British Museum sono già quattro i musei che hanno risposto alla richiesta del Presidente D’Orsi di censire il patrimonio artistico della provincia di Agrigento sparso in tutto il mondo.
Agrigento, 26 aprile 2011