Per incrementare le risorse finanziarie del Comune è necessario individuare nuove forme di tassazione. La proposta del Consiglio comunale, su indicazione del consigliere Andrea Cirino firmatario di un ordine del giorno votato a maggioranza, è quella di indirizzare l’Amministrazione comunale ad istituire un pedaggio per i pullman turistici che sostano lungo il perimetro della Valle dei templi. Tale indicazione ha trovato un’ampia convergenza nel corso dei lavori del consiglio comunale di ieri sera; dopo le formalità di inizio seduta i lavori sono stati introdotti da una comunicazione del presidente Francesco Alfano che ha voluto sottolineare la gravità della situazione igienico sanitaria in città e in tutti i paesi facenti parte del consorzio ATO GESA 2 a seguito della mancata raccolta dei rifiuti. Il presidente Alfano, nello spirito di proficua collaborazione, ha invitato l’Amministrazione a comunicare in Consiglio gli esiti dell’incontro svoltosi ieri a Palermo per cercare delle soluzioni condivise ed invita il sindaco ad adottare tutti quei presidi che la legge offre per risolvere lo stato indecoroso in cui versa la Città; subito dopo il consigliere Cirino è intervenuto sull’ordine del giorno relativo alla “valutazione in merito al pagamento del pedaggio dei pullman turistici in sosta nel territorio comunale”; il rappresentante del movimento “Forza del Sud” nel suo intervento ha sottolineato che “il federalismo impone nuove iniziative che non devono intaccare sulle tasche dei cittadini ma è utile introitare delle somme derivanti anche dal turismo. Sono 12 mila i pullman che mediamente in un anno accompagnano i turisti nella Valle dei templi. Tale numero- ha aggiunto il consigliere, favorirebbe di introitare quasi 600 mila euro se ogni pullman pagasse la modica cifra di 50 euro”. All’intervento di Cirino è seguito un articolato dibattito al quale hanno preso parte alcuni consiglieri. Miccichè di FLI ha evidenziato che “l’immagine di una città distrutta, con i cittadini tartassati ed il parcheggio di contrada Sant’Anna abbandonato, non giustificano il pedaggio mentre è logico farlo pagare in aree attrezzate e ben servite”. Per Vita “è condivisibile l’idea di un pedaggio” e su tale indicazione si sono espressi anche i consiglieri Salsedo del PID e Marchetta del MPA; dopo gli interventi si è proceduto alla votazione che a maggioranza ha approvato la proposta del consigliere Cirino. Subito dopo, la Presidenza, ha chiesto ed ottenuto il prelievo di un debito fuori bilancio di oltre 7 mila euro votato favorevolmente a maggioranza; esaurito anche questo punto, il presidente Alfano, ha proposto il rinvio dei lavori a giorno 14 mentre Salsedo ha chiesto di anticipare la seduta al 12 e, dopo che la presidenza ha chiesto una verifica con i capigruppo presenti, è stato votato l’aggiornamento della seduta a martedì 12 aprile con inizio dei lavori alle ore 19.00.
Agrigento, 6 aprile 2011