Dichiarazione del Segretario Nazionale Antonino ALLETTO:
Malgrado i duri colpi inferti dalla magistratura e dalle forze dell’ordine di tutta la provincia di Agrigento contro le consorterie mafiose, le cosche malavitose sembra che facciano di tutto per far comprendere alla società civile che la loro presenza non sia stata affatto indebolita dalle recenti operazioni di polizia ma che bensì, inversamente a ciò che dicono e fanno le Istituzioni, la loro struttura militare e logistica non ha perso vigore e funzionalità ricostituendosi più forte e pericolosa che mai.
Riteniamo un segnale emblematico ed alquanto allarmante, le minacce rivolte all’indirizzo del Sostituto Procuratore Dr. Vella, Magistrato integerrimo di cui abbiamo da sempre apprezzato le qualità morali e professionali, un magistrato che della cultura della legalità ne ha fatto uno stile di vita, cercando in ogni modo di trasmettere ai giovani quei principi fondamentali della rettitudine che allontanano dagli ambienti malavitosi alcune fasce sociali e non solo di questa martoriata provincia.
Occorre prendere atto che gli Uffici Giudiziari e le Forze di Polizia in questo lembo di terra necessitano di un urgente adeguamento dell’organico affinché possano svolgere con continuità l’attività investigativa ed il controllo del territorio, elementi indispensabili per irrobustire l’azione di intelligence, questo supportato da un adeguato numero di magistrati. Esprimiamo la nostra incondizionata vicinanza all’uomo e al magistrato Salvatore Vella, stigmatizziamo qualsiasi forma di indifferenza nei confronti di una tematica che in alcun modo deve essere sottovalutata.
In questo momento di grande difficoltà riteniamo vitale un intervento da parte di Sua eccellenza il Prefetto di Agrigento presso il Ministero dell’Interno per rimarcare la necessità di interventi immediati e concreti finalizzati al ripristino totale del controllo del territorio e per l’affermazione dello Stato civile. Noi in qualità di rappresentanti del personale continueremo la nostra azione di sensibilizzazione presso gli Uffici competenti del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.