Nonostante la censura di regime, immagini, notizie e video di quello che accade in Libia, hanno invaso il web, grazie ad attivisti che sono riusciti ad aggirare i blocchi, fornendo materiale e mettendosi in contatto con giornalisti e blogger che hanno fatto veicolare le informazioni nel resto del mondo.
da giovedì 3 marzo, la connessione internet in Libia si era improvvisamente azzerata, poichè 13 prefissi satellitari della rete libica erano stati ritirati, mentre risultava impossibile il collegamento via cavo.
Il Consiglio Nazionale in Libia, comprendendo l’importanza delle comunicazioni, si appresta a lanciare un nuovo canale satellitare.