Don Fabrizio Zambuto, sacerdote della parrocchia “Madonna di Pompei” aderisce con i suoi parrocchiani alla raccolta firme per manifestare riconoscenza ed affetto alla comunità delle suore vincenziane che si ritira da Aragona. Apponendo la sua firma don Fabrizio, col suo stile semplice e diretto, rilascia una dichiarazione che riportiamo integralmente.
“Lo scopo per cui raccogliamo le firme è quello di manifestare tutto il nostro affetto alle Figlie della Carità che per 130 anni hanno dimostrato in questa città il loro amore a Gesù e ai fratelli soprattutto se bisognosi. Con questa firma noi vogliamo dire il nostro grazie alla loro presenza e il desiderio che le superiore dell’Istituto possano, eventualmente, prendere in considerazione la possibilità di conservare una loro comunità religiosa nella città di Aragona.
Comprendiamo che questo non è facile dato il numero esiguo di vocazioni e, quindi, l’esigenza di accorpare i membri dell’Istituto in quelle comunità dove più c’è bisogno. Senz’altro abbiamo da dire Grazie al Signore per averle mandate ad Aragona perché nel secolo di permanenza nel paese delle maccalube hanno formato molti giovani nella carità, nella catechesi e nella liturgia.
Io sono ad Aragona da quasi otto anni e, personalmente, posso dire che ho visto sempre queste sorelline in prima linea nel servizio ai poveri, nel servizio ai bisognosi, nella catechesi, nella liturgia e nell’animazione della liturgia, nel collaborare in tutte le parrocchie in segno di una autentica formazione religiosa.
Quindi, la loro presenza è stata una grande ricchezza per Aragona ed è una perdita grande per il paese la loro partenza.
Speriamo! Speriamo che in qualche modo le superiore possano prendere in considerazione la possibilità di non ritirare la comunità che, pur non rimanendo stabilmente, potrebbero, se non altro, continuare il loro apostolato regolarmente qui in città sia con il volontariato vincenziano che con degli incontri, di tanto in tanto, con i laici nelle parrocchie.”
Intanto la raccolta firme continuerà per tutta la settimana, sino al prossimo lunedì 13 dicembre. I ragazzi delle scuole medie, il corpo docente e il personale ata hanno aderito all’iniziativa dimostrando riconoscenza all’operato delle suore in Aragona.
Anche la direttrice del locale Ufficio Postale ha fatto sapere di aver firmato presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano. Il mondo politico seppur timidamente aderisce all’iniziativa, dopo l’assessore Gandolfo e il presidente Raimondo Buscemi è stata la volta dei consiglieri comunali Bellanca e Cammarata.
Don Fabrizio ha una sensibilità unica, è un grande!!!!