“L’informativa antimafia inviata dalla Prefettura di Agrigento è impietosa: sussiste il pericolo di condizionamento da parte della criminalità organizzata. Una informativa tipica, ossia diretta, differente dalla cosiddetta informativa atipica che consente un margine di discrezionalità all’ente che riceve la nota. In questo caso non c’è spazio per ogni eventuale valutazione: l’Ente deve revocare, rescindere, annullare […]
Continue reading …I più recenti fatti in materia d’informazione ad Agrigento, impongono una seria riflessione su quanto sta accadendo. È ormai nota a tutti la vicenda del contratto che lega Arnone a Teleacras, e viceversa (clicca qui). Ancora una volta, oggi, dall’emittente è partito il solito messaggio che vorrebbe far apparire l’accordo sottoscritto tra le parti, come […]
Continue reading …Agrigento – Parodia della parodia oggi, con l’intervento d’apertura al telegiornale di Teleacras. Una storia imperniata sulle farfalle. Anzi, sulla “Farfalla”. A salvare la gentil farfalletta, al canto di “Vola farfalla vola”, il Giornalista professionista Angelo Ruoppolo. Nonostante la splendida performance del noto giornalista (clicca qui per vedere il filmato), della poesia di Luigi Sailer, […]
Continue reading …Non si placano le polemiche in merito al mare sporco di San Leone. Lunedì mattina, erano in molti a chiedersi e commentare se fosse vero il fatto che un noto consigliere del comune di Agrigento, fosse stato picchiato da bagnanti inferociti, che non avrebbero tollerato più di sentire decantare dallo stesso soggetto la qualità delle […]
Continue reading …“L’ assessore comunale di Agrigento, Rosalda Passarello, ha occupato questa mattina la sede di Teleacras per protesta ed in replica al consigliere comunale di Agrigento, Giuseppe Arnone, il quale, come si ricorderà, ha piu’ volte criticato la gestione del servizio nettezza urbana e verde pubblico in citta’ da parte dell’ assessore Passarello. Nel corso dell’ […]
Continue reading …Così diceva Humphrey Bogart alias Ed Hutchinson, giornalista nel film “L’ultima minaccia”, diretto da Richard Brooks. Accade così che ad Agrigento, non avendo ben compreso il significato delle parole del film – certamente uno dei più significativi in tema di libertà di stampa – qualcuno si faccia convinto d’esser il Marchese del Grillo e di […]
Continue reading …Agrigento – Riceviamo e pubblichiamo la nota riferita ad un servizio televisivo andato in onda nel corso di un videogiornale di Teleacras, che ha suscitato non poche reazioni (clicca qui per vedere il filmato). Questa la nota di Arianna Nicosia: Mio nonno, il prof Giovanni Nicosia, era un giornalista. I miei zii, Pippo Nicosia e Renato […]
Continue reading …