Non rottamate la Treccani!

Ma Capitalismo di relazione sta per Capitalismo clientelare?

treccani_3Lungi da me criticare chi vuole sterminare i favoritismi ed il clientelismi in politica e finanza. Ben venga anzi, gli apriamo le porte se fa sul serio. Sul serio non vuol dire fare annunci politichesi e poi mollare lì. Perché di promesse mai tenute possiamo riempire interi scaffali.

Ciò detto. Perché mai Renzi ha dovuto esordire in Piazza Affari con una frase che spero non diventi celeberrima? La stridente dichiarazione è: “Il Capitalismo di relazione è morto“. Si dice “clientelare” Renzi… non vi è alcun dubbio. Lo conferma anche la Treccani: “clientelare agg. [der. di clientela]. – Della clientela, relativo a clientele, che fa ricorso al clientelismometodi c., sistema c., favoritismi c.; una politica clientelare”. Non è un termine desueto…

Facciamo così… Se di capitalismo parliamo lanciamo uno slogan: “A morte il capitalismo clientelare, lunga vita al capitalismo compassionevole”… Cedo i copyright ad amici e parenti.

Per Renzi cito la Treccani: “Capitalismo compassionevole loc. s.le m. Concezione capitalistica dell’economia che si propone di contemperare esigenze competitive e coesione sociale”.

Se il Premier vuole rottamare la Treccani deve prima rottamare anche me!

L.P.

p.s. Verificate che non mi prenda sul serio

 

 

condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *