Ho finalmente trovato il coraggio di vedere il film su Stefano Cucchi. Dico coraggio perché la storia la conosco così bene, che non avevo nessuna intenzione di rivederla sullo schermo. Però alla fine sono contento di averlo visto, per tanti motivi, ma non è così facile come sembra, il giudizio. Prima di tutto le cose […]
Nell’omicidio di Alatri, che rischia per la Ciociaria di rimanere nella storia allo stesso modo dello schiaffo di Anagni e del delitto di Sora, molte concause contribuiscono a renderlo simbolico e significativo per tutta la nostra vita sociale di italiani. La provincia italiana, da Garlasco a Perugia a Pietro Maso, a Yara a Sarah Scazzi, […]
Continue reading …“Grazie a tutti da parte mia e della mia famiglia per l’affetto e la vicinanza che ci state dando in queste ore. Da oggi non ho più nulla, non ho più orologi, mio figlio non ha più ricordi del battesimo, della comunione e dei suoi primi 10 anni, mia moglie non ha più nessun ricordo […]
Continue reading …Viviamo in un’epoca folle, durante la quale i processi si svolgono nelle piazze mediatiche e sui social network. il caso di Stefano Cucchi, il trentenne che venne fermato dai carabinieri il 15 ottobre 2009, trovato in possesso di diverse confezioni di sostanze stupefacenti e sottoposto a custodia cautelare, durante la quale morì, è uno dei peggiori […]
Continue reading …Voglio tornare a parlare di Stefano Cucchi, a pochi giorni dall’assoluzione di tutti gli imputati. Vorrei poterne parlare “a mente fredda”, ma non ci riesco. E non tanto per la sentenza, che per me è assurda ma come tutte le sentenze va rispettata, in caso contestata nelle sedi appropriate. Ma per le reazioni: degli imputati, […]
Continue reading …