Si terrà a Naro presso l’Happy hour cafè, Sabato 11 Aprile 2015 ore 17,30 la presentazione del romanzo Stazioni del Silenzio di Renato Schembri Interventi di ALFONSO GUELI – scrittore CLAUDIO VIRONE – architetto GASPARE AGNELLO – critico letterario Coordina SALVATORE NOCERA BRACCO Introduce LILLO CREMONA – sindaco di Naro Verrà proiettato il booktrailer del romanzo realizzato da […]
Nella notte del 15 settembre 2002, a Realmonte, Agrigento, 37 clandestini liberiani sono morti annegati vicino lo “scoglio dello zito e della zita”, a 150 metri dalla riva. 92 i sopravvissuti. Alcune immagini televisive girate la mattina dopo, e mai mandate in onda, riprendevano i cadaveri galleggianti tra le gambe dei bagnanti, quasi indifferenti. Alcuni […]
Continue reading …Riflessioni di un medico (Un racconto personale) “Viviamo in una società in cui la morte è un tabù. La si vede al cinema, alla televisione, sui giornali, ma è sempre qualcosa di astratto e lontano che riguarda gli altri. Non se ne parla, non ci si pensa, e quando tocca l’individuo da vicino […]
Continue reading …San Giovanni Gemini (Agrigento) –La piazzetta dedicata alle Vittime Innocenti della Mafia a San Giovanni Gemini è affollata. Ci sono i familiari di vittime di mafia, alcuni venuti anche da altre provincie; ci sono i rappresentanti delle Forze dell’Ordine; ma, soprattutto, ci sono i giovani. Quei ragazzi che rappresentano il presente ed il futuro del […]
Continue reading …Sabato 29 settembre 2012 alle ore 09:00 presso la piazzetta dedicata alle Vittime Innocenti della Mafia a San Giovanni Gemini si terrà l’incontro per ricordare, Michele Ciminnisi, Vincenzo Romano e Paolo Ficalora, vittime innocenti di mafia. Giuseppe Ciminnisi, figlio di Michele, all’epoca dei fatti era un ragazzino di soli 14 anni, al quale la […]
Continue reading …