Il Prof. Antonello Nicosia, direttore dell’Osservatorio internazionale dei diritti umani (OIDU – www.oiduonlus.org) incontra l’Avv.ta Cristina Arfuso, componente dell’ufficio del Garante dei diritti delle persone prive di libertà metropolitano di Reggio Calabria, che collabora fattivamente con il Garante Dott. Paolo Praticó. I suicidi e le problematiche carcerarie si stagliano fin da subito al centro dell’incontro. […]
Continue reading …La merce era in vendita su una bancarella abusiva approntata per le feste patronali reggine. Per il giovane extracomunitario emesso decreto di espulsione Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio mirato alla prevenzione e repressione di illeciti relativi alla normativa nazionale e comunitaria che regola il commercio e la detenzione di specie di fauna […]
Continue reading …Né le minacce, né la testa di coniglio mozzata e neppure i lunghi mesi trascorsi in ospedale fermano Rosy Canale, la quale, dopo essersi rifiutata di piegarsi alla ‘Ndrangheta ed essere stata abbandonata dallo Stato, ha deciso di scrivere un libro. Proprietaria di un ristorante e di una discoteca a Reggio Calabria, la ‘Ndrangheta avrebbe […]
Continue reading …Da un articolo di Alida Amico per il settimanale Centonove già in edicola. “L’idea, di reintrodurre dopo circa mezzo secolo la coltivazione del cotone in Sicilia, è venuta all’imprenditore tessile, Giuseppe Pizzino, titolare della società Cottonet. Il quale, la scorsa primavera, si era rivolto all’università di Catania e di Reggio Calabria, per uno studio ad […]
Continue reading …