Sono trascorsi quattro anni da quando denunciammo all’opinione pubblica le scandalose vicende legate alla “parentopoli” nei sindacati e negli enti di estrazione sindacale (oltre ad altre irregolarità oggi al vaglio della magistratura). Della parentopoli agrigentina che vedeva l’assunzione di amici e parenti all’interno del sindacato, nelle scuole di formazione o in altri enti, scrivemmo molto, […]
Le Segreterie Provinciali dei sindacati, confermano il loro “ SI “ alla costruzione dell’impianto di rigassificazione, sottolineando che la strategia del “ NO “ del Comune di Agrigento non pare essere quella di impedire l’insediamento dell’impianto, piuttosto quello di ottenere la compartecipazione alle misure di compensazione che Porto Empedocle ha contrattato ed in parte già […]
Continue reading …A tornare sull’argomento, il settimanale Centonove, che allo IAL CISL in liquidazione, dedica il proprio editoriale. Qualcuno (leggi l’articolo), farebbe bene a ripensare alle accuse, condite da inutili e volgari offese, mosse nei riguardi di quanti avevano avuto il coraggio di denunciare in tempi non sospetti quello che è ora sotto gli occhi di tutti. […]
Continue reading …Della parentopoli agrigentina di sollecitazioni da parte di soggetti politici o di sindacalisti, mirate all’assunzione di amici e parenti all’interno del sindacato, nelle scuole di formazione o in altri enti, da considerare quantomeno disdicevole, anche allorquando non rappresentasse una violazione alla vigente normativa e a quella specifica sul mondo del lavoro, avevamo già scritto molto […]
Continue reading …Si terrà presso il Tribunale di Agrigento innanzi il giudice del lavoro, l’udienza per un caso di presunto ingiusto licenziamento, che vede parti in causa la Cassa Edile di Agrigento e una impiegata con oltre 30 anni di anzianità di servizio, licenziata nel 2008. Una vicenda parecchio ingarbugliata, in un momento storico della vita dell’ente, al […]
Continue reading …