Roma, Tor Pignattara – 24 /27 novembre 2016 V edizione Il festival delle commedie da ogni angolo del mondo, a Tor Pignattara, una quinta edizione tutta al femminile, con lungometraggi e corti, workshop, una mostra di fumetti e una mostra fotografica. Ogni sera il Karawan Bistrot: un’ora di cibo e chiacchiere con gli ospiti del […]
I terroristi dell’Isis avrebbero già rivendicato l’attentato di Lahore dichiarando via twitter che le “chiese cattoliche di Lahore sono diventate un target subito dopo le dichiarazioni vaticane sul sostegno all’intervento della coalizione”. Un’altra “breaking news” twitter dell’Isis riporta: “lo Stato Islamico del Khorasan rivendica la responsabilità degli attacchi alle chiese dopo che il Vaticano ha ammesso […]
Continue reading …E’ certo che il pilota giordano Muadh al Kassasbe è stato catturato dalle milizie dell’ISIS dopo che l’aereo è precipitato in territorio siriano. L’ISIS ha rivendicato immediatamente l’abbattimento e la cattura del giovane pilota della cui sorte non si sa ancora nulla. Di lui solo le immagini di quando è stato preso. Oggi, gli Stati […]
Continue reading …La sentenza emessa dalla IV sezione della Corte d’appello del tribunale di Milano che ha condannato a dieci anni l’ex direttore del Sismi Nicolò Pollari, a nove anni Marco Mancini, ex numero due del servizio segreto, e a sei gli agenti Giuseppe Ciorra, Raffaele Di Troia e Luciano Di Gregori, per la vicenda relativa al […]
Continue reading …Dopo la decisione della Corte d’appello di Milano di acquisire al processo documenti coperti dal Segreto di Stato da parte di tre diversi governi (Prodi, Berlusconi, Monti), gli imputati, cinque uomini o ex uomini del Sismi, rompono il silenzio e per potersi difendere dalle accuse iniziano a svelare quello che ormai anche per loro sembra […]
Continue reading …L’Algeria l’aveva detto. Benché il Presidente francese Hollande abbia avuto dalla sua parte la quasi unanimità di politici e media anche internazionali, la presa d’ostaggi nella sede della BP era stata quasi predetta. Bastava seguire i media algerini che avevano ipotizzato che l’intervento francese in Mali avrebbe potuto produrre un’esacerbazione del jihadismo. Del resto è […]
Continue reading …Si è tenuta il 29-31 Ottobre 2011 allo Xijiao Hotel di Pechino (Cina), la “Terza Sessione del Forum internazionale sulla criminalità e diritto penale nell’era globale”, che ha visto la partecipazione delle delegazioni provenienti da 17 diversi paesi. Tema della conferenza, il terrorismo in tutto il mondo in epoca post-Bin Laden e le contromisure da […]
Continue reading …