Forse il “proprietario” del Viminale, ha ben pensato che se lo fanno – a suo dire – le Ong, perché non potrebbero gli appartenenti alle forze dell’ordine alle sue dirette dipendenze? E se il pargolo del ministro ha voglia di fare un giro su una moto d’acqua della polizia, perché privarlo di questo piccolo piacere? […]
Seminario di formazione organizzato dall’Ordine dei giornalisti in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne il prossimo martedì 26 maggio alle ore 15. Presiede i lavori Gisella Cicciò, Consigliera Odg Sicilia. All’Università di Messina un seminario sull’informazione enogastronomica di Francesco Pira e dello chef Pino Cuttaia “Le nuove frontiere dell’informazione enogastronomica” è il […]
Continue reading …L’Italia è il paese delle bandiere, quello nel quale o stai all’ombra di uno dei mostri sacri oppure il “bavaglio” è assicurato. Sicuramente le associazioni e i personaggi che si battono per sensibilizzare su tali temi o per proporre soluzioni hanno i loro meriti che non vanno messi in discussione, ma è assurdo, se non […]
Continue reading …La fetida natura purulenta del bubbone è ormai venuta fuori e non può più essere sottaciuta. Non è certo la prima volta che si parla d’informazione a compenso, ma questa volta la vicenda sembra aver assunto una dimensione diversa, a tal punto da costringere l’Ordine ad interessarsene. Si tratta della storia delle interviste a pagamento […]
Continue reading …