La Giudice, Simona Ragazzi, del Tribunale di Catania, all’esito dell’udienza preliminare del 20 dicembre 2021, ha disposto il rinvio a giudizio nei confronti dell’ex pentito Vincenzo Calcara (difeso e assistito dagli Avv.ti Dario Vecchio e Michele Abate), imputato del delitto di calunnia e diffamazione aggravate e continuate, in danno del Dott. Gabriele Paci, all’epoca dei […]
“Che le accuse mosse dall’ex pentito Vincenzo Calcara contro il Procuratore aggiunto di Caltanissetta, dott. Gabriele Paci e l’avv. Fabio Trizzino – difensore legale dei familiari del Giudice Paolo Borsellino – fossero strumentali, non abbiamo mai avuto alcun dubbio”. Ad affermarlo è Giuseppe Ciminnisi, coordinatore nazionale dei familiari di vittime innocenti di mafia dell’associazione ‘I […]
Continue reading …Il capobanda era Faccia di Morto… no, scusate, mi sono confuso, Faccia di Morto era il capobanda in “Una Storia Americana” di Edoardo De Angelis. Nel nostro caso, o meglio nel caso della puntata di ieri di Report, su Rai3, il capobanda era Faccia da Mostro, in compagnia della bionda compagna, di Carabinieri, di appartenenti […]
Continue reading …Carta canta! È vero, le carte cantano e – come continua il proverbio – “villan dorme”, ovvero, se anche sei analfabeta e non sai neppure leggere, è sufficiente che tu abbia un documento che possa dimostrare i tuoi diritti, per poter dormire sonni tranquilli. Ma se carta canta e nessuno la legge, anche i delinquenti […]
Continue reading …“La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c’è più né sole né luna, c’è la verità.” E in fondo al pozzo scopri quanto siano vere le parole che Leonardo Sciascia fa pronunciare nel suo “Il giorno […]
Continue reading …Quella del finanziere Calogero Pulici, della scomparsa del suo computer e delle pendrive contenenti anni di indagini su Matteo Messina Denaro, portati via da mani ignote dall’ufficio dell’allora pm della Dda Teresa Principato, sembra la storia uno di quei serial televisivi ricchi di colpi di scena destinati a durare decenni. Pulici, da anni fidato collaboratore […]
Continue reading …Tribunali posti poco sicuri? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, se ci sono posti poco sicuri dove custodire atti di indagine, questi sembrano essere gli uffici giudiziari dei tribunali. È sufficiente fare una ricerca in rete per verificare come la scomparsa di fascicoli dai tribunali italiani non sia un evento così raro. Atti processuali per […]
Continue reading …Solo Totò avrebbe saputo dare il giusto tono al detto napoletano “ccà nisciuno è fesso”, declamato in una sua celebre battuta. Di Antonio de Curtis ce ne era uno solo e non possiamo dire a nome di tutti gli italiani che nisciuno è fesso. Certamente i fessi ci sono, eccome se ci sono, ma non […]
Continue reading …Non si è ancora abbassato il polverone sollevato dal caso Palamara e della nomina ai vertici della procura di Roma, che si prospetta già l’incognita della corsa ai vertici di una delle procure più delicate. Entro l’anno, infatti, il Csm sarà probabilmente impegnato per il primo appuntamento per decidere chi andrà alla guida della procura […]
Continue reading …Lettera Aperta al Procuratore di Palermo Dottor Francesco Lo Voi “Sig. Procuratore, abbiamo atteso mesi nella speranza che si avesse qualche notizia sulla scomparsa dei supporti telematici dell’Appuntato Calogero Pulici, contenenti i verbali di interrogatorio di un collaboratore di giustizia, coperti da segreto investigativo” – scrive Giuseppe Ciminnisi, Coordinatore Nazionale Familiari Vittime di mafia […]
Continue reading …