Parli con noi della sensibilità e del coraggio della sua mafia “Parli della ‘sua’ di mafia, quella che difendeva il territorio e mostrava coraggio e sensibilità e che certamente non ci appartiene, non è ‘nostra’. Quella che noi abbiamo conosciuto, purtroppo, è quella delle stragi, dell’uccisione di servitori dello Stato, del racket, dei traffici […]
É stato ritrovato in fondo al mare, a circa 60 metri di profondità e a sei miglia a Sud di Lampedusa, il relitto di un barcone naufragato il 7 ottobre. Ritrovati dei corpi in fondo al mare tra cui quelli di una donna e di un bambino, un neonato di 8 mesi. I sommozzatori, durante […]
Continue reading …Da ieri un altro provvedimento firmato Lega e M5S, che il presidente del Senato Pietro Grasso, ha paragonato a quelli del Ventennio fascista, è diventato legge dello Stato, con l’approvazione definitiva da parte del Senato. Il Decreto Sicurezza bis è infatti passato con 160 voti a favore, uno in meno della maggioranza assoluta, (anche se […]
Continue reading …Non sono trascorse 48 ore da quando ho pubblicato l’articolo dal titolo “Mediterranea – Operazione distrazione di massa”, con il quale ho messo in evidenza l’ignobile speculazione politica messa in atto dagli esponenti di maggioranza e opposizione, al solo fine di distrarre l’opinione pubblica da quelli che sono i problemi reali del Paese. Avevo scritto che […]
Continue reading …“Due donne colte, coraggiose, determinate, sicure di sé – scrive il Dott. Nicosia – sedute l’una difronte all’altra hanno saputo dimostrare quanto la forza del buon senso abbia avuto un’ energia superiore a qualsiasi auspicato “perbenismo sociale” rivolto al rispetto di supposte leggi. Lo chiamerei, più che altro, mera e futile ipocrisia. “Una nave che […]
Continue reading …Saranno rimasti delusi quanti avrebbero voluto assistere alla condanna di Carola Rackete, la Capitana della Sea-Watch 3, accusata di resistenza e violenza a nave da guerra. Dopo la richiesta da parte della Procura di una misura cautelare meno pesante degli arresti domiciliari, ovvero il divieto di dimora ad Agrigento, il Gip, Alessandra Vella, non ha […]
Continue reading …A scrivere la lettera aperta alla Capitana della Sea Watch, Carola Rackete, è il prof Antonello Nicosia, Componente comitato nazione Radicali Italiani e Direttore osservatorio internazionale dei diritti umani. “Cara Carola, il coraggio delle proprie azioni ha il sapore della libertà, delle idee che vivono e librano attraverso convinzioni ferree e ben determinate. Amo la […]
Continue reading …Diciassette giorni, tanto è durato il braccio di ferro tra Carola Rackete e il governo italiano. Ieri notte, con una mossa a sorpresa, la comandante della Sea Watch è entrata in porto a Lampedusa, nonostante una motovedetta della Guardia di Finanza avesse provato a bloccarla andando avanti e indietro lungo la banchina. La Rackete ha […]
Continue reading …da Aldo Mucci – Componente esecutivo regionale L.P e Responsabile USB Federazione di Agrigento riceviamo lettera indirizzata alla Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali – Roma – riceviamo e pubblichiamo Alla c.a. della Gent.ma Commissario Prof. Lauralba Bellardi Breve considerazione sulla vertenza degli operatori ecologici di Lampedusa Lo Statuto dei lavoratori ha […]
Continue reading …I lavoratori operatori ecologici di Lampedusa hanno dato mandato alla scrivente O.S. di proclamare una giornata di sciopero,a seguito del mancato pagamento di quattro mensilità e quattordicesima mensilità. Le aziende che operano a Lampedusa ISEDA SEA SEAP, hanno immediatamente promesso ai lavoratori il pagamento di due mensilità. Il giorno dopo lo sciopero i lavoratori (non […]
Continue reading …