Home » Posts tagged with » I cittadini contro le mafie e la corruzione
Omicidio Diego Passafiume: Ammissione delle parti civili

Omicidio Diego Passafiume: Ammissione delle parti civili

Il Gup del Tribunale di Palermo nel procedimento penale per l’omicidio del compianto Diego Passafiume ha ammesso le parti costituite figli, moglie e fratelli della vittima, nonché il Comune di Cianciana e l’Associazione “Cittadini contro le mafie e la corruzione”, ed ha rinviato a giudizio l’imputato FIlippo Sciara. Diego Passafiume era uomo che amava il […]

condividi su:
Scomparsa documenti top secret su Matteo Messina Denaro – Familiari vittime di mafia scrivono al procuratore Lo Voi

Lettera Aperta al Procuratore di Palermo Dottor Francesco Lo Voi   “Sig. Procuratore, abbiamo atteso mesi nella speranza che si avesse qualche notizia sulla scomparsa dei supporti telematici dell’Appuntato Calogero Pulici, contenenti i verbali di interrogatorio di un collaboratore di giustizia, coperti da segreto investigativo” – scrive Giuseppe Ciminnisi, Coordinatore Nazionale Familiari Vittime di mafia […]

condividi su:
Continue reading …
Ergastolo Messina Denaro – Familiari vittime di mafia: Sentenza pietra miliare nella lotta alla mafia

“Uno straordinario risultato destinato a dare spunti per nuove ipotesi investigative”. Così Giuseppe Ciminnisi, coordinatore nazionale dei familiari delle vittime di mafia dell’Associazione ‘I Cittadini contro le mafie e la corruzione’, commenta a caldo la sentenza emessa ieri dalla Corte d’Assise di Caltanissetta che ha visto condannato all’ergastolo il boss latitante Matteo Messina Denaro, accusato […]

condividi su:
Continue reading …
Familiari vittime di mafia: Sdegno per le parole dell’ex senatrice Maraventano

Parli con noi della sensibilità e del coraggio della sua mafia   “Parli della ‘sua’ di mafia, quella che difendeva il territorio e mostrava coraggio e sensibilità e che certamente non ci appartiene, non è ‘nostra’. Quella che noi abbiamo conosciuto, purtroppo, è quella delle stragi, dell’uccisione di servitori dello Stato, del racket, dei traffici […]

condividi su:
Continue reading …
Strage di via D’Amelio – L’assordante silenzio dopo la requisitoria del Procuratore Gabriele Paci

“Nell’inchiesta sulle stragi di Capaci e via D’Amelio  rimangono punti oscuri che ancora impediscono di fare luce sulle ambiguità, sui misteri che ancora permangono nonostante i tanti processi celebrati nella ricostruzione di queste vicende. Forse sarebbe il momento di dire la verità. Sono state queste le parole pronunciate a Caltanissetta, al palazzo di giustizia, innanzi […]

condividi su:
Continue reading …
Coronavirus – Ciminnisi: Le scarcerazioni avvengano con la massima trasparenza e non si trasformino in un processo mediatico

“Destano non poche preoccupazioni le recenti scarcerazioni di boss detenuti, attribuite all’epidemia di Coronavirus. Non v’è dubbio che la scarcerazione di un boss rappresenta per noi familiari di vittime di mafia il riaprirsi di una ferita mai cicatrizzata. Dinanzi il susseguirsi delle notizie in merito, sentiamo il dovere di intervenire affinché il Covid-19 non diventi […]

condividi su:
Continue reading …
Mori: Vaccarino collaborava con il Sisde e Grasso ne era a conoscenza – Familiari Vittime di mafia: Vogliamo la verità

“Non possiamo restare indifferenti dinanzi quanto dichiarato dal Generale Mario Mori nel corso del processo che vede imputato l’ex sindaco di Castelvetrano, Antonio Vaccarino, in merito alla collaborazione di quest’ultimo con il Sisde.” A dichiararlo è Giuseppe Ciminnisi, coordinatore nazionale dei Familiari di vittime innocenti di mafia, dell’associazione “I Cittadini contro le mafie e la […]

condividi su:
Continue reading …
Un processo per diffamazione e i misteri sulla strage di via D’Amelio

“Troppi misteri – afferma Giuseppe Ciminnisi, coordinatore nazionale dei Familiari di vittime innocenti di mafia, dell’associazione “I Cittadini contro le mafie e la corruzione” – dalla presunta “Trattativa Stato-mafia” al dossier “mafia-appalti”, dal depistaggio di Scarantino al coinvolgimento di pezzi delle istituzioni, ai processi con i tanti “non ricordo” e chi, come il boss Giuseppe […]

condividi su:
Continue reading …
Ciminnisi: Dopo il caso Scarantino sia fatta chiarezza sull’attendibilità dei pentiti

“Il depistaggio operato dal falso pentito Scarantino in merito alla strage di via D’Amelio, impone che si faccia chiarezza sulle dichiarazioni di quei collaboratori di giustizia che sono stati oggetto di controverse dichiarazioni in merito alla loro attendibilità. Apprendo del Decreto penale di condanna per diffamazione a mezzo stampa emesso a carico dell’editore Gian Joseph […]

condividi su:
Continue reading …
Davide Barillari: La fuga di Libera e gli arresti di Virtus

Ancora una volta Ostia torna alla ribalta. Dopo  l’operazione “Mondo di Mezzo”, che visto coinvolti personaggi dei salotti romani, esponenti politici, estremisti come Massimo Carminati, il ras delle cooperative Salvatore Buzzi e criminali, su “Mafia Capitale” – nonostante le condanne di Carminati e Buzzi,  per i quali i giudici della corte d’appello hanno ritenuto provato […]

condividi su:
Continue reading …
Page 1 of 3123