Gela, il sociologo Pira all’Istituto Mattei: “Genitori spazzaneve e poco consapevoli. Necessaria la collaborazione con la scuola” “ I genitori spesso diventano spazzaneve per togliere ai figli qualsiasi ansia che possa far perdere loro autostima. I recenti dati di ricerche confermano che sono poco consapevoli dei pericoli e dell’uso che fanno delle nuove tecnologie”. Lo […]
Continue reading …La toccante testimonianza di Francesco Pira, l’ultimo giornalista ad intervistarla e l’omaggio del poeta Lorenzo Peritore Non poteva esserci modo migliore per celebrare il 25° dalla scomparsa di Rosa Balistreri, la voce che più di ogni altra ha interpretato la Sicilia. Licata, la città dove è nata, una delle più grandi cantanti folk al mondo l’ha […]
Continue reading …Alle 21,30 lo spettacolo “Pirati a Palermo” dei QuelkedCesare e Liberamente Licata, domenica 20 settembre al Teatro Re il ricordo di Rosa Balistreri 25 anni dopo la sua morte Ad aprire l’evento la testimonianza di Francesco Pira, l’ultimo a raccogliere una testimonianza video della cuntastorie Ricorre il 20 Settembre il 25° dalla scomparsa di Rosa Balistreri, la […]
Continue reading …L’evento curato e condotto da Francesco Pira ha visto la partecipazione di tre autori: Carlo Barbieri, Gino Pantaleone e Maria Grazia Fasciana “Una serata indimenticabile per contenuti e per una partecipazione straordinaria del pubblico”. Così l’ha definita, Francesco Pira, curatore e conduttore di LicatAutori 2015, l’evento culturale dell’Estate Licatase, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, presente con […]
Continue reading …Il riconoscimento come “siciliano che da lustro alla sua Regione” sarà consegnato al Professor Francesco Pira, sociologo, giornalista, docente universitario e scrittore, a Gualtieri Sicaminò (Messina) – giovedì 20 agosto nel corso di una cerimonia. Dopo il successo dell’edizione 2014 del “Premio Soccorso Sotto le Stelle” di Gualtieri Sicaminò, consegnato lo scorso anno al giovane scrittore, […]
Continue reading …Nuovo riconoscimento per il Prof. Francesco Pira: il Rotaract Club Messina Peloro lo nomina Socio Amico Ieri a Messina la consegna dell’onorificenza al sociologo da parte del Past Presidente del giovane club service per la collaborazione ad un progetto dedicato alle scuole come esperto della comunicazione I giovani del Rotarct Messina Peloro hanno consegnato al Professor […]
Continue reading …Gela, al Controcorrente il primo agosto alle 20 la presentazione del libro di Riccardo Arena Discuteranno con l’autore, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il magistrato Lirio Conti ed il sociologo Francesco Pira. Introduce e coordina la giornalista Liliana Blanco Sarà presentato sabato primo agosto al Lido Controcorrente, sul lungomare di Gela, alle 20 il […]
Continue reading …Partinico, sabato 27 giugno alle ore 17 presso il Palazzo dei Carmelitani a Partinico Il saggista ha ottenuto il Premio Assoluto della Giuria per il libro su Bruno Pizzul, e il poeta il terzo posto con il componimento “Tra giocattoli e computer” Il saggista Francesco Pira ed il poeta Lorenzo Peritore, riceveranno sabato 27 giugno 2015 […]
Continue reading …Oltre 400 volumi saranno donati dal Presidente del Lions, Salvatore Maganello, e dal docente universitario Francesco Pira a nome degli autori che hanno aderito al progetto di solidarietà Ravanusa – Sono oltre 400 i volumi raccolti dal Lions Club di Ravanusa- Campobello, che saranno consegnati al Carcere Femminile di Agrigento domani venerdì 29 maggio 2015 nel corso di una piccola cerimonia che si svolgerà […]
Continue reading …Sasso Marconi (Bo), il 22 maggio Francesco Pira relatore del seminario di formazione sugli uffici stampa al Marconi Radio Days “Gli uffici stampa della PA. Contratti, etica, ruolo dei social, nuovi assetti istituzionali” questo il tema di un Seminario di Formazione organizzato dall’Ordine Giornalisti e dalla Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna Seminario di Formazione all’interno del ciclo di incontri del Marconi Days in collaborazione con […]
Continue reading …