Presentato alla Biblioteca Comunale l’ultimo romanzo “La doglia muta” per la prima volta in Sicilia Applausi a Licata per lo scrittore Peppe Zambito che racconta la sua Sicilia in bianco e nero L’autore ha conversato con Francesco Pira e Tiziana Alesci. Interventi artistici di Daniela Mulè e Piera Lo Leggio. Terzo successo dopo le presentazioni […]
Organizzato dall’Assessore all’abbattimento delle barriere architettoniche Annalisa Cianchetti “Disabilità: famiglie a confronto” è questo il tema dell’incontro organizzato dall’assessore all’abbattimento delle barriere architettoniche del Comune, Annalisa Cianchetti, sabato 8 aprile, alle 16.30, nell’aula magna dell’istituto comprensivo “Guglielmo Marconi”. “Verrà affrontato – ha sottolineato l’assessore Cianchetti – il tema della disabilità sotto diversi aspetti: barriere architettoniche […]
Continue reading …Agrigento, mercoledì 28 dicembre la presentazione del nuovo libro di Maurizio Cellura sugli edifici ad energia netta zero Prima nazionale nella città dei templi alla Camera di Commercio alle ore 16,30 Confronto tra esperti su un argomento di grandissima attualità ed evento formativo per architetti, ingegneri e geometri della provincia “Gli edifici ad energia netta zero” […]
Continue reading …Giovedì 8 dicembre la consegna del Premio “Ignazio Buttitta” per la Comunicazione al professor Francesco Pira La cerimonia alle 16,30 presso il Castello Chiaramonte a Favara a cura del Centro Guttuso Il riconoscimento anche a Pascal Schembri, Salvatore Cipolla, Ezio Noto, Gaetano Aronica e al Progetto Free to Fly Ormai mancano poche ore alla consegna […]
Continue reading …Francesco Pira presenta domani a Fiume (Croazia) e giovedì a Trieste il libro “Popolo in fuga” di Fabio Lo Bono Si svolgerà mercoledì 30 novembre, alle ore 18.00, presso la Comunità degli Italiani di Fiume, la presentazione del libro “Popolo in fuga – Sicilia terra d’accoglienza” del dottor Fabio Lo Bono, storico e studioso del […]
Continue reading …Il Club delle Mamme “Pina Tricoli Livatino”, con il patrocinio del comune di Canicattì, ha organizzato per il prossimo venerdì 18 novembre 2016, alle ore 17.30, presso il locale Teatro Sociale, un’interessante convegno – dibattito sull’uso consapevole delle tecnologie. L’evento è stato fortemente voluto dalla presidente del Club delle Mamme, dottoressa Mirella Salerno Guccione, per […]
Continue reading …Sabato 5 novembre 2016 interverrà all’importante evento per docenti croati e sloveni Il professor Francesco Pira relatore del Seminario di Lingua e Cultura Italiana ad Avigliano Umbro al CET di Mogol Sarà il Maestro Giulio Rapetti, in arte Mogol, storico autore delle canzoni di successo di Lucio Battisti, scrittore e produttore discografico ad inaugurare sabato […]
Continue reading …Igor Righetti e Francesco Pira:”I social possono essere un’opportunità, se usati con consapevolezza. Occhio agli agguati” I due esperti al Museo della Comunicazione di Arezzo per un importante convegno sul Cyberbullismo Il cyberbullismo si può e si deve combattere, come il sexting. I social rappresentano un momento di aggregazione ma devono essere usati con consapevolezza. […]
Continue reading …Presso il Museo della Comunicazione della città toscana. L’evento organizzato dall’Associazione “L’arte di Apoxiomeno” Arezzo, il professor Francesco Pira domani relatore di un convegno nazionale sul Cyberbullismo Su invito del Colonnello Orazio Anania, Presidente dell’Associazione “L’arte di Apoxiomeno” il sociologo, professor Francesco Pira, docente di comunicazione all’Università di Messina terrà una relazione al Convegno “Comunicazione, […]
Continue reading …Un minuto di raccoglimento per le vittime del sisma del centro Italia Pira: “Anche su terremoto inutili pettegolezzi”. Cava: “Tutti protagonisti del voyeurismo verbale” Gela, al Club Vela tanti applausi per Francesco Pira e Antonella Cava autori di Social Gossip “Anche sul terremoto, sui soccorsi, sulla solidarietà umana inutili pettegolezzi. Ma i social possono essere […]
Continue reading …