di Gaspare Serra Le elezioni amministrative (le prime dell’era post berlusconiana -a proposito: chi ha più notizie del Cavaliere?-) hanno avuto un effetto “deflagrante” sul sistema politico italiano. Il voto (e il non voto) degli Italiani si è abbattuto sui partiti come uno “tzunami democratico”, rischiando -ancor più col probabile ritorno dell’onda lunga […]
Agrigento – Dopo ministri e sottosegretari nominati ad ogni nuova votazione in Parlamento, rimpasti alla Regione, continui stravolgimenti degli equilibri al Comune, ancora una volta, si ridanno le carte ad un altro tavolo: la Provincia. Sembra quasi che in un’epoca nella quale quasi più nulla è certo, non vi sia niente di più precario che […]
Continue reading …Agrigento – Prima visita di Gianfranco Fini nella Città dei Templi da Presidente della Camera dei Deputati. Dopo aver incontrato il Prefetto e le principali autorità della città, al tavolo mancano solamente i magistrati della Procura di Agrigento, il Presidente Fini si è diretto alla volta del Teatro Pirandello dove ad aspettarlo c’erano tanti addetti […]
Continue reading …DI ALIDA AMICO Su ‘centonove’ di questa settimana: PALERMO. Il lungo tira e molla va avanti ormai da troppi giorni. E comunque vada a finire la “telenovela” dell’abbandono, difficilmente restituirà al suo protagonista -Pippo Scalia, il coordinatore regionale di Futuro e Libertà nell’isola nonché parlamentare di Aragona in provincia di Agrigento – lo smalto necessario […]
Continue reading …Cimino (Fds), Di Mauro (Mpa), Gentile (Fli). Di Benedetto e Panepinto (entrambi del Pd), hanno deciso che la squadra dovrà essere “licenziata” ad aprile. Per far posto ai politici DI ALIDA AMICO PALERMO. Neanche il tempo di confezionare la nuova giunta provinciale, e già si prefigura all’orizzonte un altro rimpasto. Secondo radio Agrigento, sabato scorso […]
Continue reading …