Home » Posts tagged with » eolico
Matteo Messina Denaro – Gli affari del boss

Matteo Messina Denaro – Gli affari del boss

Dove si nasconde Matteo Messina Denaro,  il boss di “cosa nostra” condannato all’ergastolo per le stragi di Roma, Firenze e Milano del 1993? È  irreperibile da 25 anni e l’ipotesi che non sia in Italia è sempre più forte. Una latitanza dorata che viene finanziata dai suoi sodali nel più tradizionale dei modi.  Per trovare […]

condividi su:
Moncada – Un occhio alla politica agrigentina, con in tasca il sogno americano

Agrigento –  Sabato  17 settembre, davanti alla platea stracolma del cinema Astor, l’imprenditore Salvatore Moncada, il “re dell’eolico”, ha presentato la fondazione “Agire Insieme”. Quella che un po’ tutti hanno definito come l’anticipazione della sua quasi certa candidatura a sindaco della città dei Templi, la prossima primavera. Una candidatura che a dire di molti sarebbe […]

condividi su:
Continue reading …
Centonove: Moncada, vento in poppa

AGRIGENTO – Ad interessarsi dell’imprenditore agrigentino, e della sua possibile candidatura a sindaco di Agrigento, la giornalista Alida Amico, che ne scrive in un articolo pubblicato dal settimanale  Centonove,  già in edicola. “La prima “mossa”, della sua prossima discesa in campo, si è concretizzata sabato scorso 17 settembre. Davanti alla platea stracolma del cinema Astor, […]

condividi su:
Continue reading …
Fondazione “AGireinsieme” (Moncada) – Defaillance o precisa volontà?

Agrigento – È stata presentata stamane al cinema Astor, la fondazione“ AGireinsieme”. Si è molto discusso in questi giorni di una possibile candidatura a sindaco dell’imprenditore Salvatore Moncada, re dell’eolico, al quale si deve la costituzione della nuova fondazione, di cui è Presidente. Purtroppo, ad adombrare la nascita di  “AGireinsieme” la parziale scopiazzatura dei contenuti […]

condividi su:
Continue reading …
Agrigento: Un terremoto giudiziario – Grande Vallone, Moncada nei verbali – Un Sultano a Caltanissetta – Siracusa: Maggioranza cercasi

di Alida Amico, su Centonove di questa settimana, già in edicola ASI Agrigento Un vero e proprio terremoto giudiziario, si è abbattuto sull’Asi di Agrigento e negli enti locali consorziati. La Procura della Repubblica di Agrigento, nei giorni scorsi ha infatti notificato 80 avvisi di garanzia, nei confronti dei componenti del consiglio generale dell’Asi, del […]

condividi su:
Continue reading …
Energie rinnovabili. L’antimafia denuncia: possibili infiltrazioni mafiose nella vendita di terreni e ‘certificati verdi’

Come già avvenuto in Sicilia, anche in Puglia si scopre che dietro l’affaire ‘energie rinnovabili’ si muovono gli interessi della criminalità organizzata in giacca e cravatta e partita IVA. Il quadro che emerge da uno studio condotto dall’Europol, appare sempre più torbido a causa delle possibili infiltrazioni da parte delle cosiddette ecomafie, che hanno scoperto […]

condividi su:
Continue reading …
Critiche alle dichiarazioni della Dott.ssa Rossella Muroni, Direttrice Generale di Legambiente

Riceviamo e pubblichiamo la risposta del “Forum Amici del Territorio”, alle recentiichiarazioni che la Dott.ssa Rossella Muroni, Direttrice Generale di Legambiente, ha lasciato rilasciato su questo sito:Il “Forum Amici del Territorio” comitato di cittadini Cutrofianesi rappresentato dal sottoscritto, è contrario al progetto promosso da Legambiente e dalle sue società derivate, l’impianto in questione si andrebbe […]

condividi su:
Continue reading …
L’Assessore Provinciale all’Ambiente e Territorio, Stefano Castellino: no a impianti eolici off shore e a trivellazioni!

Agrigento – In India il “Popolo delle foreste” della remota Orissa vince la battaglia contro una multinazionale che era intenzionata a realizzare una miniera nella loro montagna sacra, un paradiso della natura. La vittoria è stata possibile grazie all’intervento del Ministro per l’Ambiente e del Governo centrale Indiano che non si sono lasciati corrompere. “Questo […]

condividi su:
Continue reading …
Eolico: Riciclaggio, corruzione, associazione a delinquere e massoneria

Questa mattina e’ stato arrestato a Roma il ”faccendiere” Flavio Carboni nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti dell’eolico in Sardegna. Tra le accuse riciclaggio, corruzione, associazione a delinquere e la violazione della legge Anselmi che punisce la costituzione di logge massoniche ”segrete”. Secondo il procuratore aggiunto di Roma Giancarlo Capaldo, Carboni avrebbe costituito una vera e propria […]

condividi su:
Continue reading …