Charlie Hebdo, quello di Cavanna e Georget Bernier che lo fondarono nel 1970, difensori indefessi della libertà d’esperessione, con lo stesso team di Hara-Kiri che era stato vietato. Charlie Hebdo, di Wolinski, Cabu, Charb… tre celebri disegnatori uccisi assieme ad altri cinque colleghi dai fratelli Kouachi in nome di Allah. Con loro morirono un impiegato di una […]
Egregio Signor Ministro, ho apprezzato molto la gratificazione che Ella ha voluto concedere ai due poliziotti che si sono imbattuti nel terrorista Anis Amri, responsabile della strage di Berlino, rendendone noti i nomi. Le Sue parole ci fanno sentire tutti italiani, orgogliosi di esser tali. Come non apprezzare quel “noi” usato ogni qualvolta un appartenente […]
Continue reading …Nel pieno centro di Nizza, in piazza Massena, tre militari sono stati oggi aggrediti e feriti con un coltello mentre erano di pattuglia nel quadro del piano anti-terrorismo. L’agressore, Moussa Coulibaly, nato nel novembre 1984, si è avvicinato ai tre soldati di standa davanti al concistorio ebraico. L’individuo era già conosciuto per atti di violenza […]
Continue reading …Dove stiano i limiti della libertà d’espressione ormai non lo sa più nessuno. Sorge il dubbio se i drammatici eventi di Parigi abbiano servito la giusta causa o esteso una sorta di impunità a chiunque, anche a chi infrange leggi ormai adottate. Sono riusciti a lasciarlo pavoneggiarsi sul palco dello Zénith di Strasburgo. E questo […]
Continue reading …Grazie al coraggio ed alla costanza dei sopravissuti della strage al giornale satirico Charlie Hebdo la pubblicazione della rivista non è interrotta. Il numero di mercoledì ha una tiratura di 3 milioni di copie contro le usuali 60.000 e sarà venduto in 25 paesi. La copertina è firmata da Luz e rappresenta Maometto, con una lacrima, […]
Continue reading …Da ieri sera, sebbene in una certa confusione, continuano le ricerche degli assassini. Le ricerche sarebbero intensificate a Reims mentre a Parigi ci sono stati circa 7 fermi nel quadro dell’inchiesta sulla strage al quotidiano Charlie Hebdo che ha fatto 12 morti ed 11 feriti tra i quali 4 in gravi condizioni. I principali sospetti […]
Continue reading …Today is a very sad day for freedom of expression. A very sad day for many families. I’m sorry, I wanted to write something longer but I also lost some friends in this barbarian attack. I really can’t understand how could it happens because of the high terrorism alert in the country. How could it […]
Continue reading …Violento attacco terroristico al settimanale satirico francese Charlie Hebdo in piena Parigi. La redazione è stata assaltata da tre uomini incappucciati armati verso le 11,30 di stamani. Il bilancio provvisorio è di 12 morti, tra i quali due poliziotti e cinque feriti gravi. L’attentato è di evidente matrice terroristica effettuato con armi da guerra: un kalashnikov ed […]
Continue reading …Sembra siano finiti i tempi in cui Humphrey Bogart alias Ed Hutchinson, giornalista ne “L’ultima minaccia”, film del 1952, diretto da Richard Brooks, pronunciava la celebre frase “È la stampa, bellezza, la stampa. E tu non ci puoi fare niente… niente!”. Se l’Italia non è certo tra i primi paesi al mondo in materia di libertà […]
Continue reading …