Oltre cento partecipanti alla 2^ edizione di PHINTIA 2011, esercitazione di marcia ed orientamento, organizzata dalla Sezione UNUCI di Agrigento con il Patrocinio del Comune di Licata.
Alla presenza delle più alte cariche civili e militari di Licata, della Polizia Municipale, dei Soci Riservisti delle Sezioni UNUCI di Agrigento e Caltagirone e del Nucleo UNUCI di Licata in uniforme SCBT, della Croce Rossa Italiana di Agrigento e Licata, dell’Associazione Marinai d’Italia , dell’UNAC, della PRO CIVIS, delle Crocerossine e Volontarie CRI di Licata, si è svolta la cerimonia dell’alza Bandiera e la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti.
Subito dopo tutti partecipanti si sono spostati al bosco Galluzzo dove 6 pattuglie si sono affrontate nelle diverse prove mentre la C.R.I. con il supporto di un’ ambulanza simulava una coinvolgente esercitazione di soccorso ad un ferito a seguito di una imboscata..
Per la gara di marcia ed orientamento si è classificata 1^ la pattuglia della Protezione Civile, 2^ la pattuglia della Sezione UNUCI di Caltagirone, 3^ la pattuglia dell’UNAC.
La prova del percorso di guerra integrato da una prova di tiro è stata vinta dalla pattuglia della Sezione UNUCI di Caltagirone, 2^ la pattuglia della Sezione UNUCI di Agrigento.
Al termine i partecipanti sono rientrati in Piazza A. Regolo dove è stata scoperta una lapide in ricordo del Cav. Uff. Dr. Angelo Postillo, già Presidente sia della Sezione UNUCI che dell’AMNI di Licata.
Subito dopo, in Piazza Progresso, la cerimonia dell’ammaina Bandiera e la consegna, da parte del Presidente della Sezione UNUCI di Agrigento Ten. Carmelo Fenech al Sindaco di Licata Dr. Angelo Graci, di una Targa di ringraziamento per l’ospitalità e la collaborazione prestata da tutta l’Amministrazione Comunale di Licata.