Presentata un’interrogazione al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore della salute
Palermo, 27 novembre 2025 – “Chiediamo al governo regionale di fare immediata chiarezza sull’effettiva attuazione del Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la Sclerosi Multipla e sul funzionamento della rete dei servizi a supporto dei pazienti”. Lo dichiara Valentina Chinnici, deputata all’Assemblea Regionale Siciliana e vice segretaria regionale del Partito Democratico, che ha presentato un’interrogazione urgente, sottoscritta da tutti i deputati del gruppo parlamentare, rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore della salute.
“Nonostante gli annunci di eccellenza e gli strumenti messi in campo negli anni, secondo le segnalazioni dei pazienti emerge un quadro preoccupante”, dichiara l’onorevole Chinnici.
L’interrogazione evidenzia come in Sicilia, dove vivono oltre 11.500 persone con sclerosi multipla, persistano gravi criticità: “dall’esigenza di trasparenza nell’azione dell’Osservatorio, i cui verbali non sono pubblici, ai ritardi nelle risonanze magnetiche annuali, dalle difficoltà di accesso alle visite specialistiche multidisciplinari alle criticità nella distribuzione domiciliare dei farmaci”.
Il documento solleva questioni precise e chiede risposte puntuali sulla pubblicazione dei verbali, sull’effettivo stato di attuazione del PDTA, sui tempi di attesa per le visite neurologiche, sul funzionamento dell’app SOVRACUP e sulle misure per garantire una distribuzione dei farmaci rispettosa delle esigenze dei pazienti.
“Gli strumenti ci sono – conclude Chinnici – ma devono produrre miglioramenti concreti. I diritti dei pazienti e il rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza non sono negoziabili. Chiediamo trasparenza e interventi urgenti”.