
Venerdì 24 ottobre alle ore 16:30, al Centro Diaconale “La Noce” Istituto Valdese, via Giovanni Evangelista Di Blasi, 12 – Palermo, incontro con Federico Anselmini autore del libro Il reduce: un dialogo che incrocia salute mentale, memoria, ripartenze e dimensione spirituale della cura, novità editoriale di Spazio Cultura Edizioni, pubblicato nella nuova collana editoriale Il Tempio di Medha.
A conversare con l’autore saranno: il Garante dei detenuti di Palermo Pino Apprendi, il direttore della collana editoriale Il Tempio di Medha Salvatore Nocera Bracco, il Maestro Pietro Sciortino (autore dell’opera in copertina “Piccoli acrobati”) e l’editore Nicola Macaione.
A moderare l’incontro sarà la direttrice del Centro Diaconale “La Noce” Anna Ponente.
Il libro ha la prefazione di Michele Petrocelli e la postfazione di Cristina Deleo.
“Il reduce” di Federico Anselmini è il primo romanzo di questa collana, un flusso continuo di ricordi che ha le forme di un soliloquio incalzante, crudo, senza infingimenti, un linguaggio non sempre compreso dalla cosiddetta “normalità sana”, così distante e ipocrita, così poco propensa a confrontarsi con chi prova il cosiddetto “disagio psichiatrico”: “La pazzia nella maggior parte dei casi è uno status che ti appiccicano addosso quando non ti capiscono o hanno paura di te, di quello che potresti dire, del cambiamento che porti dentro di te.